Ancora peperoni per una ricetta che ricorda la mia Sardegna per l’ingrediente principale – il pane carasau – e il mio Piemonte per il coprotagonista – il peperone.
Ingredienti:
- 3 peperoni, 2 gialli e 1 rosso
- 1 confezione di stracchino
- 1 confezione di pane carasau
- 1 cipolla
- brodo vegetale
- basilico
- pecorino sardo grattugiato.
Tagliate i peperoni a listarelle e tritate la cipolla. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio, fate appassire la cipolla e fate cuocere i peperoni. Ammollate il carasau in una ciotola con il brodo vegetale. Ungete il fondo di una teglia da forno con olio e brodo, poi aggiungete il primo strato di carasau. Bagnatelo con il brodo, aggiungete i peperoni, lo stracchino e il pecorino. Continuate con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, ricordandovi di bagnare sempre il pane. All’ultimo strato aggiungete molto pecorino e il basilico.
Cuocete in forno a 180° per 25 minuti.
0