Febbraio è il mese delle settimane bianche: neve invernale, sole quasi primaverile, giornate che si allungano e stazioni sciistiche poco affollate: un sogno!
Preparare la valigia per la partenza non è sempre un sogno come la vacanza che vi attende, lo so, soprattutto se non siete degli habitué della montagna. Cosa portare? Come vestire i bambini? Quanti cambi sono necessari?
Innanzitutto calma. E poi preparate una bella lista, che vi serve non solo per non dimenticare nulla, ma anche per evitare di portarvi troppi vestiti per i bambini – che tanto poi userete sempre le solite 4 cose…
Cosa non deve mancare nella valigia di un bambino per una vacanza invernale?
- Banale ma non troppo, una giacca a vento calda, ma non troppo ingombrante – l’effetto omino Michelin è dietro l’angolo… – e di tessuto impermeabile;
- Abbigliamento bambini pesante, ma ricordatevi che vestire a cipolla è l’ideale per la montagna: il sole inizia a scaldare e la sera è molto fredda;
- Occhiali da sole e crema solare;
- Guanti e berretto per giocare nella neve;
- Una tuta comoda e calzini antiscivolo per le ore da trascorrere al calduccio di casa, guardando la neve da dietro i vetri;
- Un buon burrocacao per proteggere le labbra dal vento e dal freddo;
- Tanti cambi, per i bimbi che giocano ore e ore nella neve e quando tornano a casa… sono bagnati fino alla canottiera!
- E poi non dimenticatevi un pieno di coccole… Per una vacanza da ricordare!
Non mi resta che augurarvi buon viaggio!
Post sponsorizzato
0