Quando iniziano a gattonare?

gattonare

I bambini gattonano. Ma non tutti, sapete? Mia figlia Sofia aveva un modo tutto suo di spostarsi, prima di iniziare – a 15 mesi suonati – a camminare. Seduta, allungava una gamba in avanti e, piegandola, si “tirava” in avanti alzando il sedere. Da morir dal ridere! Cecilia invece era velocissima e gattonava per tutta la casa, anche se ha iniziato tardi anche lei. Già, ma a quanti mesi iniziano a gattonare i bambini? Ed è una fase che devono passare “per forza”?

Come per la parola, il cibo, anche il gattonamento inizia non per tutti i bambini nello stesso momento. Di solito, tra i 6 e i 10 mesi, i bambini iniziano a passare dalla posizione seduta – conquistata con tanta fatica e qualche testata per terra – alla posizione a 4 zampe, appoggiando i palmi delle mani per terra e a tirandosi su facendo forza su mani e ginocchia. Una volta che si sentono sicuri ed sono abbastanza forti da sostenere il proprio peso, proveranno a muoversi. La cosa più buffa è che spesso il gattonamento inizia all’indietro: il bambino mette la retromarcia e si sposta come un gambero. Fate un video, ne riderete insieme tra qualche anno!

A questa fase segue quella del warm up: ogni giorno il bambino diventa più bravo, sicuro, veloce e agile. Non sono necessarie scarpine, potete continuare a lasciarlo a piedi scalzi o con le calzine che ha usato fino a questo momento.

La casa deve essere, a questo punto, a prova di bambino:

  • se ci sono delle scale, mettete i cancelletti e fate in modo che siano sempre chiusi: le scale attirano i bambini
  • se ci sono stanze in cui si trovano oggetti pericolosi o molto fragili, tenete per qualche mese la porta chiusa
  • togliete oggetti pericolosi, taglienti o fragili dalla zona alla portata del bambino
  • cercate di non perdere d’occhio vostro figlio: potrebbe incastrarsi sotto un mobile, non riuscire più ad uscire da dietro una tenda o farsi male alle mani, spaventandosi moto e rischiando di vanificare l’autonomia che sta raggiungendo a fatica.

 

Come dicevo, non tutti i bambini sviluppano le competenze alla stessa età, quindi non preoccupatevi se passano i mesi e il vostro bimbo non gattona. In particolare, i bambini nati prematuri potrebbero iniziare a gattonare e poi camminare più tardi degli altri.

Nel dubbio, soprattutto se a intorno ai 12 mesi il bimbo non ha ancora dimostrato nessun interesse nel movimento, sulle gambe o sulle braccia, è meglio confrontarsi con il pediatra, chiedendogli un parere su questo tema.

Ah, mi raccomando, non ascoltate le mamme del parchetto, i cui figli a 4 mesi gattonavano e a 5 camminavano. A 12 mesi, naturalmente, camminavano già sul filo come degli equilibristi professionisti :-).

 

0
(Visited 279 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.