Noi bambini degli anni Ottanta… e la nostra tv!

Quando ero bambina alle 16 di ogni giorno c’era un appuntamento imperdibile. Tutti bambini avevano questo piacevole “impegno” quotidiano, che durava circa 1 ora o forse 2 e permetteva alle mamme di occuparsi di qualcos’altro dopo aver aiutato i bambini nei compiti. Quando avevo una delle mie attività pomeridiane – danza, catechismo o feste di compleanno – mi spiaceva quasi non restare a casa…
Si, l’avrete capito, sto parlando di Bim Bum Bam. Paolo Bonolis e Uan erano i personaggi preferiti da noi bambini e quei pochi cartoni animati a cui ogni giorno potevamo assistere ci parevano dei capolavori. Per i più addicted, poi, c’erano le tv private che trasmettevano cartoni vecchi come il mondo quasi ad ogni ora. Ma per noi femminucce la vita era dura, visto che su queste reti passavano principalmente Conan, Goldrake, Mazinga e altri mostri del genere.

Poi siamo cresciuti, l’appuntamento si è spostato alle 14 con Non è la Rai, poi in serata con Beverly Hills e Melrose Place.
Una volta alla settimana avevamo il nostro incontro personale con i ragazzi del liceo snob di Los Angeles, con i loro amori e i loro problemi che sembravano i nostri ma molto più grandi…

Questa è stata la tv per noi più-o-meno-trentenni!

Oggi è cambiato tutto: i nostri figli possono vedere i loro cartoni preferiti a qualsiasi ora del giorno e della notte, hanno l’imbarazzo della scelta tra i canali a loro dedicati. E non si tratta di 1-2 ore come su Italia1 negli anni Ottanta! Con l’avvento dei canali tematici, ogni giorno possono scegliere se vedere Cartoonito, Rai Yoyo, Disney Channel o altri 10.000 canali ideati e progettati solo per il loro divertimento.
Quando crescono un po’ e si appassionano ad un serial, tipo Hannah Montana o High School Musical, poi, hanno anche internet dalla loro: perché aspettare 10 settimane per vedere 10 puntate quando si può scaricare l’intera stagione – e anche quella dopo – da internet?

Per noi bambini degli anni 80 sarebbe stato un sogno. Ma siamo sicuri che sia così bello perdere completamente il gusto dell’attesa, quel sabato del villaggio che forse è più dolce della domenica?

0
(Visited 396 times, 1 visits today)

2 Comments

  1. mammasuperabile 20 Feb 2012 at 12:38

    ma qualcuno si ricorda il fantastico programma dove avea inziato la marcuzzi?
    mi apre si chiamasse arrivano i mostri e la canzone continuava con sembrano duri ma sono tosti

    Reply
  2. Fabiana 22 Feb 2012 at 14:21

    Oddio oddio Bim Bum Bam! E il programma su Rete 4 come si chiamava? Ciao Ciao, no?? Io ero anche affezionatissima di Italia 7, forse si prendeva solo al Nord Est, non ho idea…
    Dio, pensare che è passato già tanto di quel tempo…!!!! 🙂

    Reply

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.