Vi ho raccontato della mia intenzione di creare un orto in verticale sul nostro – striminzitissimo – balcone.
Le soluzioni che avevo trovato erano ottime, ma avrei dovuto dedicare molto tempo alla progettazione dello spazio.
Così, abbiamo deciso che, più semplicemente, ci saremmo accontentati di piccoli vasi uno vicino all’altro, contro il muro, pur di avere il nostro piccolo orticello.
Abbiamo piantato cetrioli, insalata, pomodori, fragole e basilico. Abbiamo poi arricchito il nostro angolo con della profumatissima lavanda.
Per il balcone della nostra camera da letto abbiamo comprato un rosmarino, che oltre ad essere molto bello ha un profumo magnifico ed una sua utilità in cucina.
Ora aspettiamo solo i frutti del nostro lavoro 🙂
Ma lo sai che con questo tuo post mi ricordi che devo muovermi anch’io a preparare un miniorto. Continuo a dirmi si adesso lo faccio, ma qui il tempo passa e… non combino nulla!!!Anche xchè x quanto piccolo sia dà sempre soddisfazioni!! ciao
Bene!!! Anche io mi sto muovendo per cominciare…
questo sì che è un post rilassante! anche noi abbiamo iniziato qualche settimana fa a seminare qualcosa, devo dire in ordine un po’ sparso: basilico, salvia, rosmarino, nasturzi, trifoglio, petunie, semi di papaja dell’esselunga (!) per vedere se germogliavano. Qualcosa è cresciuto, della papaja non abbiamo notizie. Per i bimbi è bello veder nascere e crescere qualcosa da un loro gesto “creativo”, è bello vedere la sorpresa di fronte ai progressi di una piantina o di un fiore.
p.s. salvia e rosmarino erano già in vaso… non so se si possono seminare!
ehm ehm, faccio outing: ho omesso di dire che dell’insalata e dei cetrioli seminati non ho notizie… :-/
Ricordi che t’avevo detto che avrei iniziato? Ecco, ho cominciato anche io ad allestire il nostro orto… dai un’occhiata qua: http://lemcronache.blogspot.it/2012/05/il-mio-orto-sul-terrazzo-si-comincia.html