Avete presente tutti quei piccoli oggetti che vi ricordano il primo anno di vita di vostro figlio, che tenete nascosti qua e là per la casa e dai quali non vi volete staccare? Ecco, sappiate che se non trovate loro una collocazione, verranno risucchiati dal Caos che tutto inghiotte e nulla restituisce.
E allora mettiamoci al lavoro e creiamo una scatola per contenere tutto ciò che ci ricorda quel periodo magico dei nostri bambini, da mostrare loro quando saranno grandi, spunto per raccontare aneddoti della loro infanzia e storie ai nipotini. DISCLAIMER per le madri di maschi: vietato mostrare la scatola alle nuore raccontando dettagli imbarazzanti sulle abitudini di evacuazione del rampollo!
Tornando a noi, raccogliete tutti gli oggetti che volete mettere nella scatola, razionalizzando le scelte e limitandole ad un oggetto per tipo. In questo modo vi renderete conto della dimensione della scatola che dovrete cercare.
Nella scatola dei ricordi potete mettere:
- il diario della gravidanza
- il braccialetto che vi è stato messo in ospedale
- il cartellino dell’ospedale con nome, data e peso
- il primo abitino indossato
- i biglietti di amici e parenti per la nascita
- il ciuffo di capelli che avete tagliato (lo so che l’avete fatto!)
- il moncone ombelicale (che schifo, sì, ma conosco anche madri che lo mostrano orgogliose)
- il bavaglino della prima pappa
- il biberon
- il carillon o l’orsacchiotto del cuore
- il diario del primo anno di vita
- il ciuccio
- le scarpine con cui ha iniziato a gattonare/camminare
- il sonaglietto preferito
- una ciotolina con cui gli servivate la pappa
- e chi più ne ha più ne metta!
Tutto ciò a cui siete legate deve finire in quella scatola dei ricordi.
Ora, potete acquistare una scatola e usarla così come è oppure sceglierne una di cartone semplice e poi decorarla con il bambino. Fare questa operazione insieme sarà emozionante per entrambi e potrà rappresentare l’occasione per parlare al bimbo di “quando eri piccolo”. I bambini amano ascoltare le storie legate alla loro nascita. Vediamo alcuni esempi di memory box:
- Memory box in stile shabby
- I ricordi del primo giorno di vita: scatole nella scatola
- Pragmatismo americano: quadernoni e scatole Ikea per i ricordi
- I ricordi in cornice: il quadro del primo giorno di vita
- Una scatola per ogni figlio, con i nomi stampati con lo stencil.