Alle terme con i bambini

Alle terme con i bambini

Ho sempre amato i centri termali, le SPA e i percorsi benessere. Da quando sono mamma, però, i weekend romantici alle terme sono diventati un lontano ricordo. Le strutture che frequentavamo prima di essere genitori non accoglievano bambini e quelle poche che lo facevano erano luoghi di quiete e silenzio, concetti che mal si combinano con la presenza di un bambino.

Poi qualche tempo fa ho ricevuto una mail, per lavoro, e ho scoperto che ci sono strutture con le terme pensate apposta per le famiglie. Come al solito, in Trentino Alto-Adige sono anni luce avanti in questo senso e non vedo l’ora di poterne provare una. Ci sono alberghi con piscine termali e parchi acquatici all’interno di esse, una vera goduria per i piccoli.

Leggendo sul web, però, ci sono pareri contrastanti sulla presenza di bambini alle terme. Vediamo perché.

  1. Le acque termali sono curative per le alte e le basse vie respiratorie e possono essere quindi un alleato importante per i bambini che soffrono di otite, sinusite, laringite, faringite, bronchite;
  2. Per i bambini sono molto indicate le inalazioni, che vanno ad agire sulle vie respiratorie;
  3. Alle terme i bambini devono andare quando stanno bene: se hanno raffreddore o tosse meglio rimandare;
  4. È importante leggere il regolamento del centro termale prima di arrivare con i bambini: in alcuni è vietato l’accesso ai minori di 14 anni, quindi meglio evitare brutte sorprese;
  5. L’idromassaggio, spesso presente nei centri benessere delle terme, non è adatto ai bambini: la pressione che l’acqua esercita sul corpo è troppo forte per la loro massa muscolare, quindi è importante che i bambini passino poco tempo nella vasca idromassaggio;
  6. La sauna è consigliata a partire dai 4 anni, con buon senso: evitare una permanenza prolungata, controllare che al bambino non si abbassi troppo la pressione, reintegrare i liquidi persi facendo bere molto il bimbo; Attenzione anche che il bambino non tocchi le pietre incandescenti presenti nella sauna, scottandosi;
  7. Il bagno turco – o hammam – è accessibile con i bambini e non ha controindicazioni.

Scrivere questo post mi ha fatto venire voglia di provare l’esperienza delle terme con le bimbe. Chissà…

0
(Visited 106 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.