Di corsa, di corsa, siamo sempre di corsa! Però abbiamo scelto di stare con i nostri bambini il più possibile e quindi ogni giorno ci inventiamo (con molto piacere) delle attività da condividere con loro, anche in poco tempo. Ecco i nostri suggerimenti.
Fare la pizza
Questa è la mia preferita, perchè amo la pizza e perchè lascio i bambini pasticciare in libertà, prima schiacciando la pasta con le dita dentro la teglia e poi decorandola con le olive, la mozzarella, il basilico, magari facendo delle facce sorridenti sulla pizza che mangerà papà.
Andare a prendere il gelato insieme
Programma di minima, ma non per questo da snobbare. Spesso si esce da scuola e si corre in palestra, a musica e la merenda si sgranocchia in autobus, macchina. Fermiamoci un attimo, facciamo due passi fino alla nostra gelateria preferita e prendiamoci un bel gelato. Resteranno i baffi di cioccolato, magari anche la maglietta ne avrà mangiato un po’, ma che soddisfazione fermarsi a fare merenda!
Accoppiare e piegare i calzini
Lo so, non sembra una gran attività, ma è utile, fa risparmiare tempo alla mamma (che dovrebbe farlo da sola) e insegna ai bambini che se tutti fanno un pezzo, resta più tempo per divertirsi e la giornata è un po’ più leggera anche per le mamme.
Colorare con i gessetti il selciato ai giardini
Questa è super, soprattutto se si sfoggiano gessetti nuovi, magari glitterati e si fanno principesse di tutti i tipi. Mi è già capitato di vedere mamme comodamente a loro agio in terra a disegnare principesse, vogliamo essere da meno?
Dipingere i sassi al mare
Prima di tutto la raccolta dei sassi. Devono essere piatti e lisci, possibilmente chiari così da non assorbire il colore. Poi l’acquisto dei pennarelli, che devono essere ad acqua e atossici, ma rimanere fissati. Poi via alla fantasia. C’è chi disegna pesci, seguendo la forma del sasso, chi i coralli, chi i fiori, chi le principesse…
Raccogliere le foglie d’autunno ai giardini
Ci sono foglie di tutti i colori, dal giallo all’arancio, al rosso. Tutte bellissime e a portata di mano. Raccoglierle e pulirle, per farne delle composizioni per la nostra casa. Un piccolo gesto che dà molto calore.
Bagnare le piante in balcone (meglio ancora in giardino)
Munirsi di due annaffiatoi e di tanta pazienza (sperando che il bagno e il balcone non siano lontani). Affidare un angolo del balcone (ad esempio quello delle aromatiche) ai bambini e lasciare che sia loro cura dare l’acqua, mentre voi bagnerete i gerani un po’ più in alto.
Fare un collage di foto
Possono essere le foto della gita scolastica, le foto della domenica precedente, le foto del compleanno, le foto dell’arrivo in casa di un cucciolo. Quali che esse siano sono i nostri primi ricordi, fissiamoli insieme in un libricino, in poster, sul frigorifero. Lasciamo ai bambini la scelta degli scatti, loro non guardano se sono venuti bene o male, guardano se fanno ridere!
Fare il pisolino insieme sul divano
Lo so, questo è proprio un lusso. Ma quando piove, dopo mangiato, prima di ricominciare le corse per la palestra e il lavoro da consegnare entro le 17.00, possiamo anche rubarlo un piccolo pisolino sul divano con un plaid di pile colorato che ci avvolge.
Leggere un libro sul divano
Ad ogni età piace sentir leggere un libro da mamma e papà. Sia che si venga ascoltati in religioso silenzio, sia che si venga interrotti con mille “perchè?”, leggere un libro insieme è fantastico. A volte si può provare anche a leggere ognuno il proprio libro (da grandi e da piccoli), fianco a fianco. Dà molta soddisfazione ai piccini.
Disegnare sulle magliette
Abbiamo sicuramente una t-shirt bianca da colorare, con un paio di forbici possiamo tagliare le maniche e farla diventare una canottiera. Stesso lavoretto si può fare con la t-shirt bianca della mamma che, colorata e smanicata, può diventare un vestittino per il mare.
Scrivere un libro
Bastano fogli di riciclo, nastrini colorati, pennarelli o matite, una storia inventata o una da raccontare e in poco tempo è fatta.
Ops, siamo già arrivati a 12 cose…vuol dire che la fantasia non ci manca!
Cosa ci suggerite di aggiungere?
Comprare un gelato a un bambino è meraviglioso!
E’ vero Barbara, piace a loro e piace a noi! E poi ci vuole davvero poco e si tira il fiato insieme prima di ripartire per le varie attività (sport, musica, ecc.)