Rapporto mamma-bambino

In questi ultimi giorni mi è capitato di venire in contatto con rapporti mamma-bimbo un po’ complicati. Anche oggi, leggendo il post di Micaela de Le M Cronache, sono incappata in una situazione quasi morbosa. Mamme che non accettano che i propri figli crecsano, che si attaccano in modo innaturale a loro e  non permettono che i propri bambini acquisiscano quell’autonomia che li farà crescere sicuri di se stessi e autonomi. Lungi da me giudicare i comportamenti di altre mamme – di sicuro anche io sto facendo errori madornali senza rendermene conto… – ma mi risulta incomprensibile un atteggiamento di questo tipo. Come può il nostro egoismo arrivare a tanto? Come è possibile che una mamma non si renda conto di fare il male per il proprio figlio?

Forse io sono eccessiva dall’altro lato: per me è fondamentale che si affranchino da me, pur facendo sempre loro capire che io sono qui. Ma, per come son fatta io e per gli obiettivi educativi che Il Maritino ed io ci siamo posti, è inconcepibile non spingere i bambini a instaurare altri rapporti forti oltre al legame coi genitori. E’ parte della crescita del bambino anche il rapporto con i suoi simili – come si può scegliere di non mandarlo all’asilo, tenendo un cucciolo di pochi anni sempre a casa con te??? -, con i nonni e con altre figure quali tata, maestra d’asilo…
Tenere il proprio bambino per sè è segno di possessività e infantilismo, a mio avviso si dimostra solo di essere degli immaturi…

0
(Visited 78 times, 1 visits today)

2 Comments

  1. Anonymous 15 Feb 2011 at 16:47

    Bellissimo e verissimo ciò che scrivi, e non a caso…penso!
    Purtroppo è la realtà, sempre più bambini si ritrovano a subire situazioni del genere per puro egoismo da parte della loro stessa madre che li vittimizza anche da adulti se un giorno volessero mai farsi una vita tutta loro!!!
    Conosco dei bambini così, ma la cosa peggiore è che conosco degli adulti che stanno vivendo, anzi sarebbe meglio dire subendo,questa situazione sentendosi tremendamente in colpa se decidono di uscire con amici/che e lasciare a casa la propria “mammina” che rinfaccia loro quanto si sia sacrificata nella sua vita per loro!!!!E’ tremendo e ingiusto impossessarsi di un bambino e poi di un adulto, vero? Bruna

    Reply
  2. Barbi 16 Feb 2011 at 15:51

    Io sono una VERA FANATICA dell’autonomia! la pratico e predico ogni giorno, grazie anche al mio lavoro. Sono dell’idea che chi non fa crescere i propri bambini in autonomia, abbia ancora molte difficoltà irrisolte con il proprio concetto di essere figlio. Non credo dunque che sia puro egoismo, ma un percorso verso la maturità e la completezza non ancora terminato o ben definito. Si può inoltre aprire tutto un capitolo su cosa sia il ruolo genitoriale. Per alcuni è il primo ruolo o meglio in questo caso” etichetta” che si sentono riconoscere e se la tengono stretta…. Ma essere uomini o donne è cosa ben più complessa!!!!

    Reply

Rispondi a Barbi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.