Mamme imprenditrici: Marta Vitale

Imprenditoria al femminile vuol dire anche valorizzazione del territorio e delle aree verdi. In questo settore lavora la mamma che vi presento oggi, Marta Vitale (su twitter @lamartaditorino), laureata in Agraria e in Architettura del Paesaggio. Andiamo a scoprire in cosa consiste il suo lavoro e a leggere i consigli che ha da darci.
 

Quanto sei cambiata dopo la nascita delle tue figlie? 

La nascita delle bimbe mi ha arricchito tantissimo, dandomi nuove energie e stimoli creativi pieni di sfumature… colorate! Quando si diventa mamme il tempo si dilata e, come per magia, ti ritrovi a fare 1000 cose in un sol giorno con la mente proiettata al loro benessere e al creare qualcosa che le renda felici e orgogliose di te! Bellissimo!!!

In cosa consiste il tuo lavoro?

Disegno e progetto parchi e giardini e lavoro a contatto con i bambini, nelle scuole e nelle mie attività naturalistiche che faccio in fattoria, nei parchi, nelle classi! E’ appassionante poter creare qualcosa a partire da un’idea. Quando disegno le prime linee di un giardino e lo coloro con gli acquerelli, immagino sempre che quel luogo sarà luogo di scoperte, giochi ed avventure per tutti i bambini: questo mi dà un’energia pazzesca! Amo i bambini e il loro mondo: lo scorso anno ho lavorato con 30 classi diverse, e sai che ricordavo i nomi di ognuno di loro? Facendo i calcoli sono più di 600 bambini, ma ognuno mi ha regalato qualcosa… Mi ritengo molto fortunata per questo.

Che lavoro facevi prima di metterti in proprio?

Dopo la laurea in Agraria e quella in Architettura del Paesaggio mi sono subito messa in proprio. Erano gli anni del pre-Olimpico a Torino e ho avuto la fortuna e l’occasione di cominciare a “farmi le ossa” con i cantieri di Piazza d’Armi, della Piazza olimpica e dei tanti giardini che sono nati allora: una bella palestra, che mi ha fatto conoscere tante realtà diverse e, soprattutto, mi ha insegnato il valore e l’importanza della collaborazione, della comunicazione e del dialogo.

Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?

Amo il mio lavoro e amo il contatto con la gente, più di tutto.
Mi piace portare avanti progetti su più fronti: i giardini, i progetti educativi, la scrittura …
Se devo puntare la freccia in una sola direzione, però, penso ad un progetto che ho ideato qualche anno fa e che mi sta regalando sensazioni meravigliose. Si chiama AIUOLANDO e fa dialogare Comune-Scuola- Famiglie in sinergia, creando un percorso condiviso. Ecco, da mamma credo che creare una rete tra questi soggetti sia importantissimo. Sarà difficile, complesso, lungo, ma è una sfida avvincente da non perdere e che ci coinvolge tutti. Poi in realtà mi piace “buttarmi” in progetti in cui credo, seguendo un’idea, un bel gruppo, una sfida … E Letizia e Beatrice (e i miei editori…) vorrebbero mi mettessi all’opera per il seguito del mio libro “Avventure e scoperte in giardino”… vedremo!

Il libro di Marta Vitale

Cosa consiglieresti ad una donna che vuole buttarsi in un’attività in proprio?

Di credere fermamente nella propria passione e nelle proprie idee, innanzitutto. Senza aver paura di essere propositiva e “fuori dagli schemi”. Bisogna crederci: noi italiani abbiamo la fortuna di vivere nel Paese più bello del mondo: città, arte, paesaggi. Materie prime che aspettano solo di essere valorizzate da noi, dalla nostra fantasia e creatività! E in questo, noi donne abbiamo “la marcia in più” … quindi in bocca al lupo a tutte, spero di incontrarvi nel mio cammino per fare un bel percorso creativo insieme!

Dove ti possiamo trovare e incontrare?

Sabato 23 marzo sarò alla Festa di primavera della Libreria Fogola Junior a Torino, dove ad aprile terrò un corso- laboratorio “Piccoli esploratori in libreria” al venerdì pomeriggio. Sempre ad aprile, a partire dal 7, inizierà BOSCO-FAMILY, un nuovo progetto per famiglie che terrò al Ristorante-parco Il Sentiero dei Franchi a Sant’Antonino di Susa in borgata Cresto. In un luogo meraviglioso e affascinante, avremo niente meno che un bosco a disposizione per giochi e attività da fare in famiglia. Una domenica al mese, ci troveremo insieme per scoprire le storie del bosco, con favole, indovinelli, prove da superare… e le merende deliziose preparate dagli chef Andolfatto RIGOROSAMENTE con i prodotti raccolti nel bosco.
Vi aspetto tutti quanti per vivere le meraviglie della primavera tutti insieme!

Le altre mamme imprenditrici vi aspettano!

0
(Visited 51 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.