Mamme e igiene intima femminile

infasil

I cambiamenti del corpo che avvengono con la gravidanza non riguardano solo l’aspetto esteriore, ma coinvolgono anche le parti intime. Il modo di prendersi cura dell’igiene intima cambia, come cambiano ritmi di vita, pelle, priorità e peso. Lo so, state pensando che avete ben altro a cui pensare che non a farvi il bidet. E avete ragione: per una neomamma ci sono 10.000 cose di cui occuparsi, che impegnano la mente e il corpo, ma non bisogna dimenticare che il proprio benessere ha una corsia preferenziale su tutto il resto. Se ci ammaliamo, se siamo a disagio, anche la più normale routine diventa pesante da sopportare, figuriamoci la quotidianità con un neonato! E qui diventa importante non solo continuare a prenderci cura di noi stesse, ma farlo nel modo giusto, tenedno conto dei cambiamenti avvenuti negli ultimi mesi.

Durante la gravidanza ci è tutto più semplice – mi riferisco alla prima gravidanza, le successive sono un delirio tra pancia e figli… – perché abbiamo più tempo da dedicarci. Ma dopo la nascita del bambino è tutto diverso. Se partiamo già col piede giusto nei nove mesi, però, le buone abitudini possono rimanere costanti anche dopo.

L’igiene intima in gravidanza e nel post-partum

I cambiamenti fisiologici della gravidanza richiedono una modifica del detergente intimo che usiamo abitualmente, per evitare di essere esposte ad irritazioni, arrossamenti e all’attacco di agenti esterni. Non so voi, ma io prima della gravidanza sceglievo il detergente intimo secondo quanto trovavo in casa, mentre da allora ho capito che per ogni momento della vita ci sono prodotti specifici: Infasil con Linfa n+ è pensata per nutrire e rinforzare le difese intime, detergendo le parti intime senza alterarne la fisiologia. Si tratta di una gamma di detergenti, adatti alle diverse fasi della vita di una donna.

infasil_gamma

Per la gravidanza e il post partum c’è Infasil Detergente Intimo Lenitivo con Linfa n+, che nutre e rinforza le difese intime. Inoltre, deterge delicatamente senza alterare l’equilibrio fisiologico delle parti intime e svolge un’efficace azione lenitiva sui fastidi associati alla secchezza donando una piacevole sensazione di sollievo. Grazie al suo attivo idratante, che contribuisce a ripristinare il corretto contenuto in acqua e la fisiologica elasticità cutanea delle parti femminili, restituisce tutta l’idratazione di cui hanno bisogno.

La gamma Infasil con Linfa n+ è composta da altri due prodotti, che rispondono alle esigenze di noi donne in altri momenti della vita:

  • Infasil Detergente Intimo NEUTRO con Linfa n+: il prodotto che offre protezione in ogni circostanza;
  • Infasil Detergente Intimo FRESCHEZZA con Linfa n+: il prodotto che dona una piacevole sensazione di freschezza che dura a lungo, perfetto per chi ha una vita attiva e dinamica sia dentro che fuori casa. Sì, noi mamme non ci ricordiamo neanche più come si faccia :-).

infasil_gamma2

Parlare di igiene intima è come parlare di intimità, quindi vi segnalo una bella iniziativa di Infasil, che ha lanciato su IODonna un blog, scritto da tre persone che conosciamo bene, Sabina Montevergine, Arianna Chieli e Federica Orlandi, in cui si parla di donne a 360°, della loro intimità e del loro stile di vita, un luogo di confronto e crescita.

 

E voi, come vi prenedete cura di voi stesse?

0
(Visited 172 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.