La scelta del nome: i nomi biblici femminili

La Bibbia è fonte di ispirazione per i futuri genitori nella scelta del nome della propria bambina. Quando ero incinta delle mie cucciole, ho cercato tra i nomi biblici quelli che erano appartenuti a donne forti, valorose e generose. Ecco i principali nomi biblici femminili:

  • Anna – è la madre di Maria, venerata come Santa dalla religione cattolica. L’onomastico è il 26 luglio.
  • Chloe – è una discepola di San Paolo citata nella prima lettera ai Corinzi. L’onomastico è il 1° novembre, in quanto nessuna Santa porta questo nome.
  • Deborah – secondo il libro dei Giudici, è una profetessa e l’unica donna appartenente al gruppo dei giudici biblici. Sempre nella Bibbia, è il nome della balia di Rebecca. L’onomastico si celebra il 1° novembre.
  • Elisabetta – è la cugina di Maria, che in età avanzata diventa madre di Giovanni il Battista e che Maria va ad aiutare durante la gestazione. L’onomastico, in suo onore, è il 23 settembre.
  • Ester – la sua vicenda è narrata nell’omonimo libro: è una ragazza orfana che sposa il re persiano e salva gli ebrei da un complotto. L’onomastico è il 1° luglio.
  • Eva – la prima donna creata da Dio, è la “colpevole” del peccato originale, colei che ha dato l’avvio al genere umano nella Genesi. L’onomastico è il 6 settembre.
  • Giovanna – è una delle giovani donne che seguivano Gesù. E’ stata parte del gruppo di donne che ha visto il suo sepolcro vuoto. L’onomastico è il 30 maggio.
  • Giuditta – è un’eroina dell’Antico Testamento, la donna che liberò dall’assedio assiro la sua città. L’onomastico è il 13 gennaio.
  • Giulia – presente nella lettera ai Romani di Paolo, è una Cristiana di Roma. L’onomastico è il 22 maggio.
  • Marta – sorella di Lazzaro e Maria, è una figura descritta nei vangeli secondo Luca e Giovanni. L’episodio che la vede protagonista è quello in cui Gesù si reca a casa loro. Mentre Marta sbriga molte faccende di casa, Maria si siede ad ascoltare Gesù e quest’ultimo rimprovera Marta per non fare altrettanto. L’onomastico è il 29 luglio.
  • Maria – il nome della mamma di Gesù, ma non solo: la sorella di Marta e molti altri personaggi della Bibbia. L’onomastico è il 12 settembre.
  • Miriam – è una forma diversa del nome Maria. E’ presente nel libro dell’Esodo, portato dalla sorella di Aronne e Mosè. L’onomastico è il 12 settembre, come per Maria.
  • Noemi – nel libro di Rut, è una donna che perde il marito e figli. In seguito a questo dolore cambia il suo nome in Mara (=addolorata). L’onomastico è il 14 dicembre.
  • Priscilla – negli Atti degli Apostoli, è il nome di una credente di Roma. L’onomastico è l’8 luglio.
  • Rebecca – è la moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed Esaù. L’onomastico è il 23 settembre.
  • Sara – è la moglie di Abramo e la sua vicenda è narrata nel Libro della Genesi. Sara è sterile e dà in moglie una schiava a suo marito in modo da continuare la stirpe. L’onomastico è il 20 aprile.
  • Susanna – nel Libro di Daniele dell’Antico Testamento, è una donna accusata ingiustamente di adulterio da due anziani. Nel Nuovo Testamento è una discepola di Gesù, che porta al suo sepolcro la mirra. L’onomastico è l’11 agosto.

Io li trovo iìuno più bello dell’altro. E non vi nascondo che se avessi un’altra bambina, Giuditta sarebbe tra i miei preferiti.

0
(Visited 1.187 times, 1 visits today)

5 Comments

  1. Fataricotta 28 Mag 2013 at 12:59

    Mi chiamo Sara e mi piace molto il mio nome. Corto, deciso ma dolce, musicale e soprattutto…non si può abbreviare !!!
    Ciao,
    Sara

    Reply
  2. annina 28 Mag 2013 at 14:07

    Mi chiamo Anna e il mio nome lo adoro

    Reply
  3. alessandra 15 Set 2013 at 17:00

    Ciao!!! Mi chiamo Alessandra e dopo 2 maschietti ( Achille ed Elia) sono in attesa della mia bambina….. Io e mio marito abbiamo, da sempre, adorato il nome Dalilla e non vediamo l’ora di conoscere la nostra piccola Dalila…………………..

    Reply
    1. alessandra 15 Set 2013 at 17:01

      Scusate volevo scrivere Dalila, ovviamente ;)…….

      Reply
    2. Cristiana 16 Set 2013 at 08:32

      Ciao Alessandra! Non vediamo l’ora di conoscere la piccola Dalila. Un bacione

      Reply

Rispondi a Fataricotta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.