Iscrizioni scuola materna 2013 a Torino: istruzioni per l’uso

Le iscrizioni alle scuole materne a Torino si sono chiuse il 28 febbraio 2013 e dal 5 aprile siamo venuti a conoscenza delle graduatorie provvisorie.
E adesso che succede? Cosa devono fare i genitori per sapere se i propri figli sono stati presi in una scuola materna? Questa è la domanda che ho ricevuto via mail da alcuni amici. Rispondiamo per punti così che sia chiaro a tutti.

L’accettazione del posto in una qualsiasi scuola comunale, stale o paritaria convenzionata della città comporta la cancellazione dalle graduatorie di tutte le altre scuole

Scuole materne comunali

Avendo presentato una sola domanda per circoscrizione, nella scuola inserita come prima scelta, le graduatorie da consultare sono quelle di quest’ultima scuola dell’infanzia. Dalla graduatoria provvisoria bisogna controllare che ai nostri bambini siano stati attribuiti i punti corretti, dalla tabella di pagina 2 del documento ufficiale del Comune di Torino.
Il 19 aprile 2013 uscirà la graduatoria definitiva, prima consultabile presso le scuole e dal 23 aprile anche su internet. Le famiglie i cui figli saranno stati presi verranno contattate dalla scuola. A quel punto avranno 2 giorni di tempo per comunicare l’accettazione o la rinuncia. Se la scuola non riuscirà a mettersi in contatto con la famiglia, spedirà un telegramma presso l’abitazione. Trascorsi 2 giorni senza che la famiglia si sia fatta viva, il posto verrà assegnato al primo bambino in lista d’attesa.
Le graduatorie vengono riaggiornate ogni sera. Quando si accetta un posto, si viene chiamati a scuola a firmare i moduli di iscrizione e in quell’occasione viene richiesto il pagamento della quota di iscrizione secondo le fasce di reddito ISEE.

Tariffe

Per richiedere l’inserimento nelle fasce di reddito e l’ISEE, bisogna che la famiglia si presenti ad uno dei CAF convenzionati – l’elenco è presente al sito del Comune di Torino – tra giugno e fine luglio (le date precise non sono ancora note). In questo modo la quota della ristorazione scolastica verrà calcolata in base alle reali condizioni economiche della famiglia. Se i figli che utilizzano la ristorazione scolastica (scuole dell’infanzia, elementari o medie) o un nido d’infanzia sono più di uno, c’è uno sconto del 25% sulla quota del figlio maggiore d’età.

Scuole materne statali

Anche nelle scuole statali sono state esposte le graduatorie nei giorni scorsi. Per visionare la graduatoria e conoscere le modalità di iscrizione è necessario recarsi a scuola.

Scuole materne convenzionate

Presso ogni scuola è affissa la graduatoria. I ricorsi andavano presentati entro il 9 aprile, ma in caso di non accettazione del ricorso da parte della scuola, è possibile rivolgersi alla Circoscrizione entro il 15 aprile. Anche in questo caso, come per le scuole comunali, la famiglia riceve la comunicazione dell’accettazione del figlio e può scegliere se accettare o meno. Non sono presenti le fasce di reddito, quindi la tariffa è la medesima per tutti gli iscritti e viene stabilita dal Comune in accordo con le scuole.

Altre domande?
Sono disponibile a rispondere o a informarmi per voi!

Altre risorse:

0
(Visited 22 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.