#incamerunconclaudia – Insieme contro il tetano

Anche quest’anno la campagna per la lotta la tetano neonatale ha una testimonial tra le blogger. Una mamma che è appena tornata da un viaggio di una settimana in Camerun, con una delegazione formata da giornalisti, rappresentanti UNICEF, delegati P&G e Valeria Mazza.
Claudia Porta, la blogger di La casa nella prateria, ha preso il testimone da Jolanda Restano ed è andata a testimoniare sul campo i progressi di questa campagna giunta alla sua terza edizione.

L’obiettivo è eliminare completamente il tetano materno e neonatale. La malattia è stata debellata negli anni scorsi in 26 Paesi, che dovrebbero diventare 35 quest’anno.

Se il dato dell’anno scorso era impressionante (59.000 bambini uccisi dal tetano neonatale ogni anno), quello di quest’anno è terribile ma un po’ più incoraggiante (mille bambini in meno uccisi in 365 giorni!).

Mi sono fatta raccontare da Claudia le sue impressioni a caldo su quest’esperienza così arricchente e profonda.

Quello che più mi ha colpito è il sorriso delle persone. Soprattutto dei giovani. Che hanno poco o niente ma sognano, studiano, lavorano, e sorridono.

L’impegno dell’UNICEF va oltre la somministrazione di vaccini, grazie al coinvolgimento di medici, infermieri e mamme locali.

E poi questa rete di “mobilizzatori sociali” che svolgono un lavoro molto simile a quello che facciamo noi attraverso i blog: fanno comunicazione da pari a pari. Vanno in giro con i megafoni e organizzano riunioni nelle quali si confrontano sui temi della salute, del mangiar sano, della prevenzione.

Ho incontrato persone incredibili, piene di energia e di forza di volontà. Dall’infermiere Charles a cui brillavano gli occhi quando parlava del suo lavoro, alla dottoressa Sandrine che portava i tacchi anche se l’ospedale è in mezzo al fango, alle donne dei gruppi di sostegno per la prevenzione dell’AIDS.

Ecco come conclude il suo racconto Claudia:

Le persone che ho avuto la fortuna di conoscere durante questo viaggio sono da ammirare per il coraggio, la forza e la tenacia che dimostrano, nonostante le difficoltà. Non sono rassegnati alla loro sorte, ma lottano ogni giorno con grande dignità per migliorare la situazione.

E noi, come possiamo aiutarli?
Anche quest’anno, fino al 31 dicembre, per ogni prodotto con logo UNICEF di P&G, l’azienda donerà la somma necessaria all’acquisto di una dose di vaccino all’UNICEF.

0
(Visited 53 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.