
Bene, torniamo a parlare di nanna. Affrontiamo il tema spinoso della scelta tra culla e lettino.
Intanto, un po’ di ABC: per culla si intende un letto piccolino per far dormire i bimbi fino ai 3-4 mesi circa. Può essere di midollino, ferro battuto, legno…
Esistono culle di ogni foggia e di ogni prezzo.
Per lettino si intende il classico letto con le sbarre in cui si fanno dormire i bambini fino a 3-4 anni di età. Per il primo periodo, infatti, il piano del lettino viene tenuto alto, verso i 6 mesi si abbassa in modo che il bimbo non possa scavalcare e uscire e dopo i 2 anni si può togliere una sponda per abituare il bambino a dormire in un letto normale.
Fatta questa distinzione, ritengo che la culla sia una spesa superflua. La mia prima bimba ha “ereditato” una culla in ferro battuto di famiglia, molto bella esteticamente ma poco comoda per la sua nanna. Il materasso, fatto su misura, non era confortevole e le piccole oscillazioni della parte basculante non permettevano a Sofia di addormentarsi con serenità. Inizialmente, bisogna considerare che i bebè sono abituati a stare in spazi ristretti e i letti troppo grandi non fanno al caso loro. Tuttavia, è sufficiente farli dormire in carrozzina o acquistare uno di quei riduttori da lettino che permettono al bimbo di occupare solo una piccola porzione del letto stesso.

Con la mia seconda bimba, non volendo occupare mezza cameretta con la gigantesca culla di famiglia, abbiamo deciso di farla riposare in una cesta da viaggio con base ripiegabile. E’ stata una scelta vincente perchè durante il giorno potevo spostare la piccola dove volevo e durante una vacanza al mare di un mese mi è stata utile come culla da viaggio.
In questo caso il mio consiglio è scegliere una base ripiegabile che occupi poco spazio, anche senza rotelle.
In conclusione, la mia esperienza mi ha insegnato che della culla si può anche fare a meno, scegliendo lettini e riduttori – più pratici ed economici. Non dimentichiamoci che l’uso della culla è limitato a 3-4 mesi al massimo!
Altre risorse:
- come arredare la cameretta del neonato
- la lista dell’occorrente per il bebè
- dove far dormire il neonato
(Visited 481 times, 1 visits today)
che belle