Ci siamo: domani gran finale di questa settimana eco, con un regalo per tutti voi! Celebreremo Earth Day 2012 col botto 🙂
In questo sabato di sole ci occupiamo di
le sostanze naturali per la pelle dei bambini
0 Su Cento per cento Mamma abbiamo parlato in più occasioni della infinita varietà di prodotti che ci offre la natura, ognuno col proprio bagagli di competenze e peculiarità.
La magnificenza di questi prodotti sta nella loro semplicità, nella loro innocuità e nella mancanza di effetti collaterali.
Il proliferare dei rimedi che si sta in parte sostituendo alla medicina tradizionale lo conferma.
Soffermandoci sull’epidermide dei bambini, sappiamo da mamme che nel neonato è la parte che ci appare come più delicata. Chi ha avuto un bambino molto piccolo sa che un sederino arrossato può creare irritabilità e nervosismo nel bimbo e ansia nella mamma.
L’errore che spesso si fa è quello di affidarsi a creme, cremine e varie prodotti dall’industria. Solo guardando con cosa sono arricchiti questi articoli fa venire i brividi. Spesso il rimedio più adatto ci viene dalla natura e ha un costo più basso di ciò che si trova in commercio.
Ecco dunque un piccolo elenco dei principali prodotti naturali adatti alla pelle delicata del bambino:
- l’aloe, lenitiva, emolliente, idratante
- l’olio d’oliva, contro la secchezza cutanea
- la calendula, rinfrescante, emolliente
- la lavanda, rilassante, antinfiammatoria, decongestionante e insettifuga
- l’olio di mandorle dolci, un lasciapassare per la morbidezza della pelle
L’appuntamento è per domani, con la sorpresa tutta per voi!
Buon sabato
(Visited 43 times, 1 visits today)