Giornata mondiale della Terra – Lavoretti eco per i bambini – La cartapesta

Cento per cento Mamma green oggi si occupa di lavoretti eco da fare con i bambini. Già, perché gioco e riciclo possono andare a braccetto!

Qualche tempo fa abbiamo realizzato una ciotola con i resti di un vecchio quotidiano e abbiamo deciso di usare come colla, al posto di collanti chimici, la farina e l’acqua.

Come realizzare una ciotola in cartapesta

La cartapesta è una tecnica semplice che piace molto ai bambini. Permette di realizzare oggetti resistenti partendo da tante striscioline di carta dei quotidiani.
A Sofia quest’attività è piaciuta molto!

Occorrente:
1 vecchio quotidiano
pennelli
1 ciotola di vetro (che si usa come stampo)
pellicola da cucina
per la colla: 100 gr farina, 2 l acqua

Adatto per: bambini dai 3 anni

Come si fa:
Come prima cosa bisogna preparare la colla. Volendo si può utilizzare la colla vinilica, ma noi preferiamo farla in casa con la farina. Sciogliete la farina sul fuoco nell’acqua, girando continuamente. Portatela a bollore e fatela cuocere, sempre girando, finché non assume la consistenza del budino. La colla va usata calda, quindi nel caso in cui trascorra troppo tempo tra la cottura e l’utilizzo, potete riscaldarla a bagnomaria.
Mentre voi preparate la colla, i bambini si possono dedicare ai quotidiani. Fate loro realizzare tante striscioline strappando le pagine con le mani. E’ importante NON usare le forbici.
A questo punto, rivestite una ciotola di vetro con la pellicola da cucina, nella parte esterna della ciotola e facendo aderire bene la pellicola al vetro.
Iniziate ad incollare le strisce di giornale con abbondante colla. Andate avanti in questo modo fino a creare uno spessore di cartapesta sufficiente a rendere la ciotola, una volta asciutta, robusta.
Poi lasciate asciugare per qualche giorno e la ciotola è pronta!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

0
(Visited 384 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.