Vacanze finite e scuole non ancora iniziate: ecco il momento giusto per guardare un film tutti insieme, per passare una serata in compagnia, condividendo un bel film che piaccia a mamma, papà e bambini. “Impossibile” direte voi. E invece questa piccola guida al film per la famiglia vi stupirà. Già, perché ci sono anche film che non avreste immaginato di poter far vedere ai vostri bambini. E invece a loro piaceranno molto e a voi daranno la possibilità di spiegare concetti “difficili”. Provato sulla mia pelle, credeteci!
Pomi d’ottone e manici di scopa
Partiamo con un classico firmato Disney, un film datato che mi ha appassionata e rapita quando ero bambina. L’ho riproposto alle mie figlie con enorme successo.
L’ho scelto perché: per far capire ai bambini di oggi che anche senza 3D ci si può divertire.
Rio
L’ambientazione brasiliana e il ritmo sostenuto, insieme ai colori accattivanti e alla samba trascinante fanno di questo film d’animazione uno dei miei preferiti tra quelli degli ultimi anni.
L’ho scelto perché: piacevole per tutta la famiglia, aiuta a riflettere sulle scelte di vita e sulla necessità di lasciarsi andare.
Chocolat
Ecco la mia scelta “contro”: un film per adulti, che inaspettatamente ha catturato l’attenzione e la curiosità delle mie bambine. La figlia della protagonista, bambina come loro, è stata il pretesto per spiegare la diversità e le scelte alternative alla morale comune. Ci vuole una buona dose di pazienza per spiegare ai bambini alcune scene, ma lo considero un ottimo modo per mostrare ai bambini che spesso l’omologazione del pensiero è limitante.
L’ho scelto perché: è uno dei miei film preferiti ed è perfetto per spiegare ai bambini che andare contro la morale corrente si può… e in fondo può essere divertente e sfidante!
Up
Un profondo percorso attraverso la vita, in cui l’amore è l’unica cosa che conta.
L’ho scelto perché: delicato e profondo, un film per una serata insieme.
Le cronache di Narnia
Io odio il genere fantasy. Questo è un dato di fatto. Ma Le cronache di Narnia mi ha coinvolta a tal punto da non accorgermi che era mezzanotte e mezza e che le bimbe erano ancora sveglie.
L’ho scelto perché: tra animali feroci e creature fantastiche, 4 fratelli scoprono che solo uniti possono diventare invincibili.
Don Camillo e Peppone
Uno spassosissimo passo indietro nella storia di un’Italia semplice e povera, lontana dalla realtà di oggi.
L’ho scelto perché: per mostrare ai bambini come vivevano i loro bisnonni. E poi quanto è divertente?
Una notte al museo
Che figata questo film! Un museo che diventa teatro di battaglie, che esce dal suo alone di noia e che si trasforma nel luogo più divertente del mondo.
L’ho scelto perché: la storia americana entra nel film e i bambini ne vedono un aspetto coinvolgente.
La marcia dei pinguini
Forse per i bambini piccoli può risultare un po’ noioso, ma per i più grandicelli è emozionante vedere da vicino la vita dei pinguini imperatore, perennemente in marcia per salvare la propria vita e far crescere il proprio cucciolo.
L’ho scelto perché: è un documentario completo, che unisce nozioni ed emozioni e che tiene incollato allo schermo tutta la famiglia. A me ha strappato ben più di una lacrima.
Pronti per una serata davanti alla tv? Noi sì, avete altri film da suggerirci?
0
noi siamo filmofili… tra gli ultimi visti (e molto piaciuti a tutti): la fabbrica di cioccolato (la versione del 2005 con Johnny Depp), il grande e potente oz, il cacciatore di giganti, Harry potter (noi siamo intrepidi e li abbiamo visti tutti, diciamo che per bimbi più impressionabili forse è meglio limitarsi al primo). Lone ranger è piaciuto ai bimbi meno a noi adulti che l’abbiamo trovato noiosetto. la metà maschile della famiglia impazzisce per hulk, Thor e gli avengers, noi femminucce siamo meno entusiaste…
tra i classici disnay, citerei Mary poppins, imperdibile anche solo per le canzoncine)
Che bella selezione! Proveremo col primo Harry Potter. Grazie
Voto assolutamente per UP, davvero un film commuovente! grazie!