
Domani le scuole finiscono in gran parte d’Italia. E lo zaino che ha accompagnato i vostri figli per tutto l’anno scolastico andrà in vacanza. A settembre però, se avete comprato uno zaino resistente e non modaiolo, lo riutilizzerete per un nuovo anno di scuola. Quindi è importante prendersene cura e riporlo nel modo giusto per allungargli la vita.
Lavare lo zainetto
È sufficiente mettere lo zaino in lavatrice, controllando di aver tolto tutto da ogni tasca e dopo averlo sbattuto per far cadere briciole e piccoli pezzi di matita temperata, carta…
Se ci sono macchie difficili, pretrattatele con il sapone di Marsiglia, lasciando agire mezz’ora prima di iniziare il lavaggio a 30° in lavatrice.
Fate asciugare molto bene lo zaino, al sole, in modo da riporlo completamente asciutto.
Per togliere eventuali chewing-gum appiccicati, mettete lo zaino nel freezer. Lasciatelo per qualche ora e poi rimuovete il chewing-gum aiutandovi con la lama di un coltello.
Rinnovare lo zainetto
Se alcune macchie non se ne sono andate o se volete rendere più nuovo lo zainetto, potete decorarlo applicando qua e là delle toppe colorate. Molto comode quelle termoadesive che si trovano in merceria oppure munitevi di pezzi di jeans, vecchie t-shirt con stampe e pezzi di tessuto di vario genere. Sbizzarritevi insieme a vostro figlio a creare uno zaino personalizzato, cucendo i pezzi di stoffa con la macchina da cucire.
Anche i cristalli termoadesivi e le perline possono trasformare un anonimo zainetto usato in uno scrigno per principesse a scuola. Pensateci!
0

Ottimi consigli!Utili anche per rinnovare la mia borsa =)