Come preparare i detersivi ecologici fai da te

Siamo abituati a comprare tutto, non ci viene neanche in mente di realizzare noi i prodotti che ci servono quotidianamente. In particolare, ci ostiniamo a comprare detersivi che, salvo rari casi, vengono confezionati in pack di plastica, aumentando notevolmente i rifiuti non riciclabili. Se poi pensiamo alle sostanze contenute nei detersivi, faremmo meglio a scegliere soluzioni meno inquinanti.
Parlando con un’amica ho scoperto che l’aceto è un perfetto sostituto dell’ammorbidente – provare per credere – e che si possono realizzare in casa surrogati dei detersivi in modo veloce e molto economico.

Ma vediamo nel dettaglio le ricette:

DETERSIVO LIQUIDO PER IL BUCATO
Ingredienti:

  • sapone Marsiglia
  • soda x bucato (non soda caustica!)
  • bicarbonato
  • acqua distillata fredda
  • acqua distillata calda

ed olio essenziale a piacere
in proporzioni:  2: 1: 1: 4: 3.

Grattugiare il sapone, unirlo all’acqua calda facendolo sciogliere in un pentolino a fiamma bassa per benino quindi a fuoco spento aggiungere la soda e il bicarbonato e rimestare con un cucchiaio di legno facendo sì che non si formino grumi ed avendo l’accortezza di dare anche qualche colpetto con il frullatore ad immersione se necessario. Travasare il tutto in un contenitore per detersivo, aggiungere l’ acqua fredda e alcune gocce dell’olio essenziale scelto. Scuotere con forza per qualche minuto lasciandolo infine riposare per qualche ora.
Da usare in dose: un misurino del flacone (1 tappo) per pieno carico.

AMMORBIDENTE
Al momento del risciaquo, mettere 1 bicchiere di aceto bianco nella vaschetta del detersivo. Potete anche aggiungere una goccia di olio essenziale alla profumazione che preferite.

DETERGENTE UNIVERSALE
In  una bottiglietta con lo spruzzino mescolare 100 ml di alcool etilico denaturato, 30 gocce di olio essenziale e acqua distillata fino a riempire il contenitore.

DETERSIVO PER I PIATTI E PER LAVASTOVIGLIE
DETERGENTE PER I VETRI
Riempire a metà un contenitore spray con acqua distillata, aggiungere aceto bianco e qualche goccia di limone. Lavare i vetri senza risciacquare.
0
(Visited 47 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.