Se lo zainetto non è nuovo – e riutilizzare lo stesso zainetto per più anni è un modo intelligente per risparmiare – può essere una buona idea personalizzarlo e trasformarlo in uno zaino nuovo per il prossimo anno scolastico. Come decorarlo per farlo cambiare?
- Un semplice centrino può rendere unico uno zainetto nero o scuro. Per un tocco di colore, tingete il centrino prima di cucirlo.
- Per una ragazzina che cresce un tocco di raso è un passaggio obbligato. Non male la soluzione black&white.
- Un’idea geniale, da copiare anche per una borsa che ha bisogno di un po’ di colore: i pois colorati, con borchie e smalti. So trendy!
- Da zainetto anonimo a super-glitterato con il video che spiega come arricchire uno zaino partendo da una base un po’ troppo… sobria.
- Che vogliate disegnare foglie o fumetti, basta avere uno zaino dal colore neutro e uniforme e la giusta penna.
- Fiori e farfalle, adesive, che decorano in modo rapido uno zainetto.
- L’abbiamo fatto tutti: scrivere sullo zainetto. Noi lo facevamo con l’UniPosca, oggi si fa con i pennarelli da stoffa. Il risultato, se si presta attenzione e si arricchisce il tutto con cristalli e glitter è… scintillante!
- Il mio preferito: color salmone con pom pom di tutte le dimensioni e i colori.
- Se sei diva lo sei e basta! E ti ci vuole uno zainetto all’altezza. Anche senza arrivare alle piume si struzzo, se volete uno zainetto sopra le righe, prendete spunto da questo.
(Visited 794 times, 1 visits today)
Pingback: lavoretti per l’inizio della scuola | The Toy Blog