Non sono un’esperta imbianchina, sono solo una pazza che ha deciso che avrebbe rivoluzionato una stanza della propria casa facendo tutto da sé – con l’aiuto di mamma e maritino.
Per i mobili sbiancati sapete già come è andata, oggi vi racconto cosa abbiamo fatto con le pareti.
Volevamo che i nostri mobily shabby chic diventassero protagonisti della stanza, così ci siamo resi conto che avremmo dovuto dare il bianco – o meglio, dare un colore alle pareti.
Muniti di cartella colori, abbiamo provato a immaginare la stanza. Abbiamo optato per un colore scuro, decidendo però di modificare solo due delle 4 pareti del soggiorno, lasciandone 2 del colore originario, un bianco magnolia.
Come sgomberare la stanza
Dovendo dipingere solo due pareti, abbiamo spostato i mobili contro le pareti opposte. Se avessimo dovuto imbiancare tutta la stanza, avremmo accatastato i mobili al centro. In questo modo abbiamo evitato di invadere il resto della casa, generando il caos ovunque. Abbiamo arrotolato il grande tappeto della sala e, aiutandoci con il nastro di carta, abbiamo fissato un telo di plastica sul pavimento, facendo attenzione che entrasse bene sotto il battiscopa. Così abbiamo evitato spiacevoli macchie sul parquet.
Come preparare la stanza
Il giorno prima, ho protetto tutti i bordi delle porte e delle finestre con il nastro di carta, facendo attenzione a farlo aderire bene e mettendolo dritto. Ho portato nella sala tutti gli attrezzi che ci sarebbero serviti, la vernice e tanti stracci.
Come dare il bianco
Essendo neofiti, abbiamo scelto di usare il rullo, che ha il lato positivo di essere facile da passare sulla parete quando non si ha una tecnica per farlo.
Sul web ho trovato molti video esplicativi sull’uso del colore e del rullo.
Seguite le indicazioni del colorificio da cui acquistate il colore sulla diluizione, che sarà diversa a seconda del tipo di tintura e del colore che dovete stendere. Scegliete un prodotto di qualità e non sulla base del prezzo. Tinture migliori sono più facili da dare e offrono un risultato migliore.
Occorrente per tinteggiare
- teli di plastica per coprire mobili e pavimenti
- nastro di carta
- rulli – uno a testa per ogni persona
- vaschette con sgocciolatoio per rulli
- stracci
- pennello piatto piccolo per ritocchi
- abbigliamento di recupero.
La tinteggiatura: il risultato
A casa nostra il risultato è stato ottimo, sopra ogni nostra aspettativa. Questo ci ha galvanizzati, tanto che ora stiamo pensando di dare una rinfrescata ad altre parti della casa. Il prossimo obiettivo è imparare a trattare una parete che ha subito una perdita d’acqua dal piano di sopra.
Che ve ne pare?
0
Mi piace molto l’effetto di quel colore. Pensa che c’è perfino chi si mette a imbiancare senza teli di plastica sul pavimento. Mio marito, per esempio. Non sto a dirti cosa è venuto fuori l’ultima volta 🙂
Ecco perché mi sono data disponibile ad aiutare Il Maritino! 😛