Ogni anno lo stesso problema: ci sono sempre troppe cose da ricordarsi di fare per chiudere la casa prima di partire per le vacanze.
In realtà, se ci si allontana solo per una quindicina di giorni si può evitare di scongelare il freezer e togliere l’acqua dalla caldaia del ferro da stiro, anche se io colgo l’occasione delle vacanze per compiere tutte quelle azioni che durante l’anno rimando per mille motivi.
Sullo stesso tema:
– come non dimenticare nulla in valigia
(Visited 130 times, 1 visits today)
ammazza… manco quando ho traslocato ho fatto tutte ste cose… io se va bene chiudo la porta… aha ha ah ah
Sai che io sono precisetta
Le tue checklist sono imbattibili!
LOL… Mi chiamavano Filini al liceo 🙂
Bello vedere che c’è chi va ancora in vacanza per mesi. 🙂
A volte ci si allontana per trasferirsi dai parenti o nella casa di famiglia al mare. In effetti è un privilegio.
viene voglia di fare tutto solo per usare la lista, che è bellissima.
Di solito le nostre vacanze durano 2/3 settimane al massimo quindi lasciamo tutto quasi così com’è, a parte le cose deperibili. Il mio rovello di solito è il gas, prima di uscire arrivo a controllare e ricontrollare 2-3 volte se l’ho chiuso veramente. Mi aggrappo a poche certezze. Su mio marito non posso contare perchè per lui partire vuol dire prendere spazzolino da denti e carta di credito, tutto il resto è trascurabile. Per fortuna mio fratello abita al piano di sopra, quindi c’è sempre qualcuno che può intervenire in nostra assenza in caso di disastri incombenti.
Grazie Marina. Sapere di lasciare la casa a qualcuno è una garanzia.
bah io non sto via mesi ma settimane però faccio davvero quasi tutto quel che hai scritto con in più lavo il portabiancheria che alla partenza è vuoto, lavo tutte le pattumiere della raccolta differenziata (e sono tante).
la lista cmq è esteticamente bellissima oltre che perfetta.
Grazie 🙂
Beh, certe norme igieniche non dovrebbero aspettare che arrivino le vacanze (e beati quelli che se le possono ancora permettere).
A dire il vero io lavo il filtro della lavatrice ogni paio di mesi, il cassetto del detersivo ogni volta che lo vedo sporco, lo stesso vale per le pattumiere mentre i farinacei deperibili sono in contenitori ermetici e non patiscono nulla per due settimane.
Staccherei la corrente in tutta la casa se stessi via per mesi ma ho un sistema ad ambienti per cui posso spegnerli selettivamente, inoltre in cucina ho interruttori singoli per ogni elettrodomestico e la tolgo solo dove mi interessa.
I miei vicini hanno le mie chiavi tutto l’anno e ci bagniamo le piante a vicenda.
Non stenderei mai una lavatrice prima di partire lasciando agli elementi naturali o alla clemenza dei miei vicini il mio bucato a meno che stenda in casa ritrovandomelo rinsecchito e da rilavare al ritorno.
La caldaia del ferro la svuoto ogni volta che si stira.
Sgrasso la lavastoviglie in media ogni 20 lavaggi (quando finisce la busta del detersivo).
Tutto ciò che riguarda il gas è oggetto di attenzione particolare tutto l’anno ed è ovvio che la caldaia (per chi ce l’ha) va disattivata in caso di assenza.
L’acqua la si toglie sempre, i vicini quando annaffieranno le piante la riapriranno e richiuderanno.
Ah, per i ladri come provvedi? Antifurto o speranza che si rivolgano altrove?
Mamma mia che precisione! Vorrei avere tutte queste attenzioni ma è inutile che ci provi, sono troppo casinista
La checklist è uno spunto per tutti quelli che devono chiudere casa per periodi lunghi. Da noi c’è sempre qualcuno…