
Eccoci arrivati alla fine della scuola. Mancano due settimane e smetteremo di essere padrone del nostro (pochissimo) tempo!
Ci siamo già organizzate tra nonni e campi estivi? Ci stiamo ancora ragionando?
In ogni caso arriverà il momento di fare la valigia per i nostri figli e quindi sotto con i consigli utili!
Le cose indispensabili
- mutande, canottiera
- pigiama
- calze (almeno 2 paia al giorno, per cambi in caso di pioggia)
- accappatoio leggero (quello da sport, occupa poco spazio e assorbe bene)
- t-shirt (sceglietele con i bambini, ne hanno sempre di preferite)
- felpe (almeno tre)
- calzoncini corti
- pantaloni o leggins
- cappellino
- occhiali da sole e crema
- libricino e pupazzetto
- piccola torcia
- scarpe da ginnastica.
Abbigliamento mare
- vestiti frou frou (per le signorine)
- ciabatte mare/doccia
- costumi da bagno.
Abbigliamento montagna
- pile
- scarponcino trekking
- calzettoni
- k way.
Beauty
- spazzolino, dentifricio
- elastici per capelli (per le signorine)
- saponetta.
Documenti
- carta d’identità
- codice fiscale – tessera sanitaria
- se all’estero: dichiarazione di accompagno
- se fuori dall’UE: passaporto.
Medicine
Contattare il pediatra per farsi prescrivere le medicine che di solito usano i nostri bambini. Nel caso di centri estivi, informarsi presso gli organizzatori per sapere se e quali medicine sono concesse.
Supporti utili
- sacchetto per la biancheria sporca
- fare pacchettini degli abbinamenti con scritti a pennarello i giorni (lunedì, martedì, mercoledì, ecc.)
- contrassegnare tutti i capi con fettuccia termoadesiva (anche dai nonni, perchè se i figli sono due e con poca differenza di età è facile scambiare magliette, mutande, calcini, ecc.)
Cellulare sì o no?
A mio avviso, se i bambini saranno in vacanza in un campo estivo o con i nonni, saranno gli adulti a darci loro notizie, quindi fino ai 10 anni eviterei di dare lor il cellulare.
Avete iniziato a pensare alle valige dei vostri bimbi? Preferite zaini o trolley?
0