Eccoci tornati con gli eventi e le ricorrenze del mese, questa volta ci occupiamo del primo mese dell’autunno. Cosa fare con i bambini quando le giornate si accorciano e il freddo aumenta?
La Festa dei Nonni
Il 2 ottobre si celebra la Festa dei Nonni. Una curiosità: la Festa, introdotta in Italia nel 2005, si svolge il giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli custodi, per rimarcare il ruolo dei Nonni nelle famiglie e nella società.
Non sapete come festeggiare? Ecco alcune idee per un pomeriggio diverso nonni-nipoti.
Giornata mondiale della nonviolenza
Il 2 ottobre è il compleanno del Mahatma Gandhi. L’ONU ha deciso nel 2007 che questa giornata sarebbe stata la festa della non-violenza. Che sarebbe stata la ricorrenza della “cultura di pace, tolleranza, comprensione e nonviolenza”.
Tantissimi gli eventi in molte città italiane. Segnalo:
- a Torino, al SERMIG, uno spettacolo di danze tradizionali indiane, alle 21 – ingresso gratuito;
- a Milano, tutta la giornata è dedicata alla nonviolenza, con manifestazioni in piazza patrocinate dal Comune.
Tuttaunaltracosa 2013
La fiera nazionale dell’equo e solidale sbarca quest’anno a Ferrara. Alla sua XVIII edizione, la fiera è uno stimolo alle produzioni locali, all’artigianato italiano.
Dove? In piazza Ariostea, Ferrara
Quando? Dal 4 al 6 ottobre
Info: http://tuttaunaltracosa.it/
Fiera Creattiva a Bergamo
La fiera delle arti manuali, luogo di perdizione per mamme creative! Se siete della zona non potete mancare, ricordandovi però di mollare a casa i pargoli.
Dove? Alla Fiera di Bergamo, via Lunga.
Quando? Dal 3 al 6 ottobre
Info: http://www.fieracreattiva.it/bergamo-creattiva/
Operae – indipendent design festival
Che correlazione c’è tra il design autoprodotto e i bambini? C’è una relazione fortissima, dettata dalla creatività, dalla fantasia e dalla manualità degli artisti e dei bambini. Operae celebra questa simmetria, offrendo un programma di workshop dedicati ai più piccoli e uno spazio espositivo di 250 mq.
Dove? A Torino, alle OGR (Officine Grandi Riparazioni).
Quando? Dall’11 al 13 ottobre.
Info: http://operae.biz/
Giornata mondiale dell’alimentazione
Il 16 ottobre si celebra questa ricorrenza, che vuole richiamare l’attenzione sui sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione, nonchè sulla lotta alla fame, gli sprechi e la povertà. Il MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) invita le scuole a dedicare l’attività del 16 ottobre a queste tematiche.
0

