CAPITA CHE UN GIORNO INCONTRI UN BIMBO CHE GIOCA A TIRARE CALCI AD UN PALLONE E PENSI: “DI SICURO E’ PIU’ GRANDE DEL MIO CUCCIOLO…” MA LA MAMMA TI GELA CON UN: “CAMMINA DA UN MESE, HA 10 MESI…”. IL TUO PICCOLO, 14 MESI COMPIUTI, NON HA INTENZIONE DI ASSUMERE LA POSIZIONE ERETTA E ABBANDONARE IL TANTO COMODO GATTONAMENTO. CAPITA CHE UN GIORNO TUA SUOCERA SIBILI: “MA E’ NORMALE CHE A 13 MESI NON ABBIA ANCORA I DENTI? IL NIPOTE DI MIA CUGINA, 11 MESI, NE HA 8”. CAPITA UN GIORNO – ANZI TUTTI I GIORNI – CHE CHIUNQUE SI SENTA AUTORIZZATO A FARE BATTUTE SARCASTICHE SUL FATTO CHE LA TUA PICCOLA – 3 ANNI COMPIUTI – TENGA IL CIUCCIO 20 ORE SU 24. CAPITA. MA VI ASSICURO CHE NON CONOSCO NESSUNO CHE SI SIA SPOSATO COL CIUCCIO O CHE A 3 ANNI ANCORA NON CAMMINI. QUINDI, INIZIAMO A FREGARCENE DI QUELLO CHE “DICE LA GENTE” E NON METTIAMO ADDOSSO AI NOSTRI BAMBINI INUTILI ANSIE DA PRESTAZIONE. OGNI BAMBINO E’ UN MONDO A SE’ E HA UNO SVILUPPO INDIPENDENTE DAGLI ALTRI. GODIAMOCI TUTTE LE FASI DI CRESCITA DEI NOSTRI BAMBINI, SENZA VIVERE CON ANSIA I POSSIBILI RITARDI RISPETTO AGLI ALTRI!
0A che età si comincia a camminare?
(Visited 26 times, 1 visits today)
Uh… se capisco quello che dici!!!!
Con la mia Miriam è un continuo fare paragoni con gli altri bambini per come parlano bene e per come fanno discorsi articolati, mentre lei ancora sta parecchio indietro…
UFFA!
E’ la stessa sensazione che ho avuto qua in Inghilterra confrontandomi con le altre mamme dal cervellino un po’ mignon, quando la mia piccola aveva pochi mesi. era in ritardo su tutto: gattonare, camminare, parlare. ma ora batte tutti! le sue gmbe e la su lingua sono piu’ veloci della spada di Zorro!
La verita’ e’ che ogni bimbo ha i suoi tempi di sviluppo, e che l’ansia di noi mamme moderne e’ esagerata e ingiustificata il piu’ delle volte. Dunque, sono perfettamente d’accordo con te, cara!