C’è crisi?
A nessuno piace rinunciare alle vacanze ed è importante far cambiare aria ai bambini, soprattutto per chi vive in un appartamento di città.
E dunque, inventiamoci modi per risparmiare in vacanza:
- Coinvolgere delle coppie di amici con bambini, dividendo le spese per l’affitto di una casa in un luogo di villeggiatura;
- Se possibile, pianificare le ferie evitando i periodi di altissima stagione; Imaginarium propone due weekend in Spagna a giugno dedicati alle famiglie con bambini;
- Utilizzare il couch-surfing o lo scambio casa;
- Per i trasporti – aerei, treni, traghetti – scegliere le giornate in cui ci sono offerte speciali, prenotando con largo anticipo;
- Optare per vacanze fai da te piuttosto che affidarsi ai tour operator che offrono pacchetti all inclusive – le prenotazioni via internet sono un’ottima soluzione per risparmiare;
- Fare la spesa prima di partire, evitando di acquistare alimentari nei luoghi di villeggiatura che hanno prezzi poco convenienti;
- Fare benzina presso le “pompe bianche”;
- Sfruttare le offerte “prenota prima” e last minute;
- Prenotare pacchetti che prevedono sconti famiglia o bambini gratis; Agriturismo.it ha organizzato la “settimana dei bambini” dal 2 al 9 settembre durante la quale i bambini non pagano;
- Scegliere strutture ricettive poste a qualche chilometro dalle località più famose.
(Visited 61 times, 1 visits today)