Tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita questa affascinante pianta grassa. Molti di noi ne conoscono le proprietà curative e i prodotti derivati. Da poco tempo ne ho potuto apprezzare anche le caratteristiche importanti per l’epidermide.
L’aloe, infatti, è lenitiva, emolliente, idratante, ma soprattutto migliora visibilmente la pelle. Attenua i rossori di chi soffre di couperose e rosacea, uniforma il colore, attenua brufoli e acne, ammorbidice in modo stupendo. E’ utile anche come trattamento di emergenza per dermatiti da pannolino o allergie. Per l’estate, poi, è ideale perché da una sensazione freschissima e aiuta con le scottature.
Come abbiamo già detto per le altre sostanze naturali, per trattare la pelle dei bambini è bene che scegliamo prodotti poco lavorati, senza l’aggiunta di derivati dal petrolio o altre sostanze chimiche. è bene scegliere saponi naturali, 100% vegetali.
Lo stesso sapone può essere utilizzato dai papà dopo la rasatura, per le sue proprietà emollienti e rinfrescanti.
Un’altra sostanza amica della pelle dei bambini!
(Visited 55 times, 1 visits today)

