Guest Post: Il Nonno

Con un Nonno scrittore, non potevo non ospitare un suo post! Quindi, gli ho proposto di scrivere qualcosa sulla “nonnitudine” ed ecco la sua esperienza:
“Nella vita,accanto a dolori, si alternano anche delle gioie: felicità per il proprio matrimonio, felicità per l’uscita del primo libro, felicità per un successo raggiunto nel lavoro. Ma la sensazione di pace e di serenità che ho avuto divenendo nonno è un’altra cosa ed irripetibile. Credevo che la più perfetta delle gioie la si raggiungesse con la nascita di un figlio, ma c’è un altro step nella classifica dei valori, c’è un altro gradino che, se anche non è più alto, è sicuramente più coinvolgente ed è la condizione di divenire nonno. E’ una situazione che consiglio a tutti perché ti prende totalmente senza addossarti responsabilità macchinose e pesanti che la condizione di genitore impone. Quelle ore passate coi piccoli a cercare di capirli e a dialogare con loro sono impagabili e uniche. Io con le mie due nipoti (una di un anno e l’altra di tre) passo ore interminabili, veglio sul loro sonno, racconto fiabe, snocciolo filastrocche e un loro sorriso, un loro bacio fanno passare in seconda linea qualche acciacco dell’età. Quando la più alta mi chiama sento battere il cuore e una gioia indefinibile mi pervade.
Benedetti nonni che aiutano, comprendono, perdonano. Benedetti nonni che durano troppo poco in questa vita accanto ai loro nipoti ma che sanno modellarli e plasmarli secondo i sani principi ricevuti.”
0
(Visited 28 times, 1 visits today)

2 Comments

  1. Micaela 15 Giu 2011 at 13:30

    Benedetti nonni davvero!
    Non c’è niente di più prezioso di poter godere della presenza e della vicinanza di un nonno!
    Sai che era un po’ di tempo che meditavo di ospitare anche io un post scritto da uno dei nonni delle mie M-piccole?

    Reply

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.