Eliminare le tarme con metodi naturali

Qui siamo in pieno cambio di stagione.
Già, è un po’ tardi… Quest’anno, tra i mille casini e le millemila cose da fare ho procrastinato questa incombenza fino all’ultimo. Ma ora non si può più rimandare.

E, viste le maglie di lana bucate dalle tarme della scorsa estate, ho approfondito il tema dei rimedi naturali per combattere le tarme.

  1. Innanzitutto, mettete via i capi di lana dopo averli lavati accuratamente;
  2. Prima di mettere via i vostri capi, aerate bene le scatole o gli armadi in cui riporrete i vestiti;
  3. sostituite la naftalina – che si ottiene per distillazione dal catrame, dal carbone o dal petrolio! – con le erbe: lavanda secca, cedro a pezzetti, foglie di tabacco o menta;
  4. in alternativa, potete far essiccare le arance a fette e crearne una collana per gli armadi;
  5. ogni tanto sostituite i sacchettini che avete inserito tra gli indumenti.

E, se la creatività non vi abbandona mai, potete sbizzarrirvi nel creare i sacchettini antitarme!

  • Arancia, cannella e chiodi di garofano per un sacchettino aromatico e antitarme – Di Sotto il vecchio castagno
  • Sale grosso, arancia, limone e… un lenzuolo da buttare – di Creati-VITA
  • sempre a base di arancia, a forma di cuore – di VivereVerde.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

0
(Visited 140 times, 1 visits today)

1 Comment

  1. Eu 22 Mag 2012 at 17:03

    Mi avevano consigliato di foderare i ripiani degli armadi con i fogli di giornale….. Devo dire che funziona: mai più una tarma!

    Reply

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.