La lotta alla cellulite accompagna le donne dall’adolescenza alla menopausa, è una guerra senza sconti e che, se portata avanti con una strategia mirata, porta ottimi risultati.
Alla base della strategia c’è senza dubbio l’attività fisica localizzata sui punti in cui la cellulite è più evidente.
In commercio sono disponibili creme e prodotti estetici e medicinali specifici.
Ma un grande aiuto può venire dalla natura.
Molti sono, infatti, i rimedi naturali che aiutano a sconfiggere gli inestetismi della cellulite. I tanto odiati cuscinetti si formano in seguito ad un’infiammazione; risulta quindi fondamentale depurare il nostro corpo eliminando le tossine, con piante quali la betulla, il mirtillo e l’ippocastano.
3 cucchiaini di betulla in un litro d’acqua (in infusione per 10 minuti) formano una bevanda da bere durante la giornata con azione depurativa.
In alternativa, un infuso di mirtillo a inizio giornata aiuta a riattivare la circolazione venosa e arteriosa.
Inoltre, si possono associare degli impacchi di decotto di foglie di edera (in posa per mezz’ora).
Se guardiamo al passato, le nostre nonne usavano dei rimedi fatti in casa per combattere la cellulite. I fondi di caffè venivano usati come impacco e tenuti premuti contro la pelle con la pellicola alimentare. Il limone veniva strofinato su cosce e glutei.
Se amate i metodi naturali, provate questi rimedi pratici ed economici… I risultati non si faranno attendere!
Gli ingredienti sono anche facili da reperire. Grazie dei suggerimenti!