La 2° settimana di gravidanza coincide, di solito, con il concepimento. La cellula-uovo generata dal follicolo si stacca dal follicolo stesso e cade, attraverso le tube di Falloppio, verso l’utero. Nel suo tragitto può incontrare degli spermatozoi e in questo modo può avvenire il concepimento.
Il corpo si sta preparando ad accogliere l’ovulo fecondato e nella seconda settimana hanno inizio tutte le modificazioni fisiche che renderanno possibile lo sviluppo del bambino nel grembo della mamma.
Sintomi seconda settimana di gravidanza
È ancora troppo presto per parlare di sintomi. Non si è a conoscenza della gravidanza in atto e non è possibile stabilire che l’ovulo sia stato fecondato in una fase così precoce. Ciò che potreste avvertire è l’arrivo dell’ovulazione, con un piccolo doloretto a sinistra o a destra dell’utero, che indica il distacco della cellula uovo dal follicolo.
Sviluppo del bambino
La fecondazione avviene quando uno spermatozoo riesce a penetrare all’interno dell’ovulo. A quel punto i due gameti, maschile e femminile, fanno sì che nasca lo zigote, il primo “pezzettino” del bimbo, da cui il feto si svilupperà.
Esami da svolgere
Per ora è troppo presto. Non sono consigliati esami ed è troppo presto per eseguire anche il test di gravidanza.
Consigli per la seconda settimana di gravidanza
- Continuate ad assumere acido folico, che dovreste aver iniziato a prendere durante la prima settimana. Se non lo state ancora facendo, è arrivato il momento di cominciare.
- Non bevete alcolici e non fumate.
- Continuate a vivere una vita sana, con un’alimentazione varia ed equilibrata, sonni lunghi e moderata attività fisica.
0