Dunque, la premessa obbligatoria è che a casa mia non c’è nessuno super-intrippato con i videogiochi. Tuttavia, nessuno di noi, bambine comprese, disdegna qualche oretta di puro divertimento con i giochi elettronici. Le mie figlie, 8 e 6 anni, ed io ci siamo divertite un mondo a realizzare una video-recensione per il nuovissimo gioco per Nintendo 3DS, Orsetto Amichetto.
Il gioco, adatto per bimbi anche molto piccoli, è divertente e piacevole, stimola la voglia dei bambini di prendersi cura di un orsacchiotto e ha un ritmo sufficientemente lento da non essere ipnotico. L’ho trovato un intelligente passatempo per le mie figlie. Nella nostra video-recensione potete capire qualcosa in più del gioco e di come si usa. Spero che il video vi piaccia almeno quanto è piaciuto a noi registrarlo:
Orsetto Amichetto è un gioco per la consolle di gioco Nintendo 3DS, che ha delle caratteristiche che secondo me e le mie bambine lo rendono il regalo giusto per una bambina tra i 5-6 anni e la pre-adolescenza. Ecco perché ci è piaciuto Orsetto Amichetto:
- le istruzioni per proseguire nel gioco sono date dall’orsetto stesso, quindi sono integrate nel gioco, cosa che permette ai bimbi di iniziare subito, senza doversi perdere in manuali (il manuale di gioco c’è ed è facilmente accessibile, ma si può procedere anche senza il manuale);
- la grafica è curata, nei toni pastello, con un richiamo alle illustrazioni per bambini, con un’attenzione che ho gradito molto e un’allure vintage che ho amato;
- gli stimoli che l’interazione con l’orsetto comporta sono di tipo emotivo (il fulcro del gioco è l’amicizia, intesa come valore assoluto e come messa in pratica), di tipo cognitivo (i bimbi devono leggere e scrivere alcune parole, quindi Orsetto Amichetto aiuta il potenziamento della letto-scrittura), di tipo “tecnologico”, se così possiamo dire (l’interazione avviene attraverso il Nintendo 3DS e in particolare con il microfono, la penna per il touch screen e le casse), e di tipo relazionale (come dicevo sopra, il caring è il nodo centrale dello sviluppo del gioco).
Cecilia, la mia bimba più piccola, ha espresso così il contcetto di caring, durante l’intervista che trovate nel video: “Io faccio tutto per lui, gli preparo il toast, gli faccio il bagnetto. Lui per me non fa niente, ma mi vuole bene. Direi che meglio di così non poteva esprimersi!
Orsetto Amichetto è classificato 3+ secondo il sistema di classificazione in base all’età PEGI (Pan-European Game Information), quindi adatto per bambini dai 3 anni d’età. Come tutti i giochi pensati per Nintendo 3DS può essere utilizzato in 3D o in 2D, semplicemente spostando una levetta. Quindi, anche i genitori che preferiscono evitare il 3D per i bimbi molto piccoli, possono farlo.
Guardate il nostro video, raccontateci cosa ne pensate!
0