Alessandro è un nome greco, che ha un significato forte e potente: “protettore degli uomini”, “uomo che difende”.
Questo importante nome è stato uno dei più utilizzati in tutto il 1900 per i bambini nati in Italia.
Il 26 agosto ricorre l’onomastico, in ricordo di Sant’Alessandro martire e patrono di Bergamo. Sono più di 50 i Santi che portano nome Alessandro, ecco perché molti festeggiano l’onomastico in altre date dell’anno.
Molti sono i personaggi storici e moderni che hanno avuto questo nome:
- Alessandro Magno, re di Macedonia;
- Alessandro La Marmora, generale fondatore del corpo dei Bersaglieri;
- Alessandro Manzoni;
- Alessandro Volta, il fisico inventore della pila e scopritore del metano;
- Alexander Graham Bell, l’ipotetico inventore del telefono, invenzione contesa con Antonio Meucci;
- Alexander Fleming, colui che isolò la penicillina;
- Alexander Pope, il poeta britannico;
- Alexandre Dumas, l’autore de Il conte di Montecristo e I tre moschettieri;
- Alexandre-Gustave Eiffel, il papà della Tour Eiffel di Parigi;
- Alessandro e il mare è il titolo di una canzone di Roberto Vecchioni.
La personalità di chi porta il nome Alessandro è forte e piena. Alessandro è un uomo tutto d’un pezzo, altruista ed estremamente carismatico. È un leader indiscusso.
0
(Visited 28 times, 1 visits today)