L’insalata in busta è sana?

Questo dubbio mi tormentava. Per una consumatrice di insalata in busta e verdure pronte come me è importante sapere con quale procedimento l’insalata viene tagliata e lavata. Vengono aggiunti prodotti chimici? E’ sana?
Ho trovato risposte e imparato moltissimo da un’esperienza che alcuni di voi hanno seguito (con l’hashtag #DMSipo) sui social. Potete vedere lo Storify a questo indirizzo.
Sono stata invitata da Donne Magazine alla fiera Macfrut e ho avuto modo di conoscere da vicino una realtà importante e virtuosa del settore: Sipo.

Al “capo di Sipo”, come lo chiama Antonella di Donne Magazine, Massimiliano Ceccarini, ho rivolto alcune domande sulla produzione dell’insalata, che avviene a grandi linee in questo modo:

  1. i cespi vengono puliti dagli scarti
  2. passano sotto delle lame rotanti, che li fanno a pezzi
  3. poi vengono immersi in una prima vasca in cui c’è acqua e cloro (nella misura prevista dalla legge, come esce anche dai nostri rubinetti di casa) che disinfetta l’insalata, alla temperatura di 2°C. Questo perché a quella temperatura il processo di maturazione rallenta, consentendo alla verdura di durare più a lungo.
  4. A questo punto è previsto il passaggio in altre due vasche d’acqua.
  5. L’insalata viene poi asciugata e impacchettata.

Qualche dubbio che avevo e al quale ho trovato risposta:

  • I sacchetti hanno delle caratteristiche particolari? Si, sono quelli per alimenti e gli inchiostri con cui sono realizzate le grafiche sono alimentari.
  • Perché l’insalata è bagnata quando si aprono i sacchetti? Ciò è dovuto allo sbalzo di temperatura a cui sono sottoposti i sacchetti, quindi si tratta solo di condensa.

Nei due giorni a Cesena, Barbara di Genitori Channel, Serena di Idea Mamma, Antonella di Donne Magazine ed io non abbiamo solo lavorato, ma ci siamo anche godute una cenetta a base di astice al L’Obsteria di Cesenatico, di cui vi racconterò.

0
(Visited 43 times, 1 visits today)

5 Comments

  1. Ely Valsecchi 3 Ott 2012 at 14:44

    Quindi sono tranquilla e posso continuare a consumarla :-))) Grazie mille per tutte queste informazioni! Baci

    Reply
  2. Elegraf 3 Ott 2012 at 23:40

    Grazie di questo approfondimento

    Reply
  3. Federica 4 Ott 2012 at 14:13

    Anche io la uso spesso ma per sicurezza la lavo velocemente prima, pensavo avesse del conservante…

    Reply
  4. Giorgia 8 Ott 2012 at 09:25

    Questo è un dubbio che avevo anche io da tempo, sto molto attenta all’alimentazione ma non rinuncio all’insalata in busta troppo pratica per chi ha poco tempo. Grazie sono più contenta!

    Reply

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.