La settimana – i giochi della tradizione

Mi piace questo excursus attraverso i giochi della tradizione, che mi ha portata a ripercorrere le origini del gioco dell’oca e di un due tre stella!

A scuola, dalle suore, spesso si giocava anche alla settimana. Non ero molto brava per mancanza di coordinazione, ma mi divertiva la cantilena che ci avevano insegnato.

Come si gioca:

Immagine tratta da Bimboflap


Con un gesso si disegna, per terra, lo schema riportato. Poi, a turno, ogni giocatore tira un sasso sulla prima casella, poi sulla seconda e così via. Il sasso deve finire all’interno della casella e non toccarne i bordi. A quel punto il giocatore, saltellando su una gamba, deve raggiungere la casella con il sasso, raccoglierlo e, sempre saltellando, tornare nella posizione di partenza. Se il giocatore tocca con il piede uno dei bordi, si passa al successivo.

Scopo del gioco: Conquistare il maggior numero di caselle.

Perché si chiama così: Il nome deriva dal fatto che le caselle sono 7 come i giorni della settimana.

Curiosità: non si conosce l’origine di questo tradizionalissimo gioco che viene riproposto dai bambini di ogni parte del mondo.

0
(Visited 21 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.