Il pranzo della domenica

Da un paio di settimane Cecilia ha iniziato a interagire maggiormente con l’ambiente che la circonda. Dice “mamma” – che emozione indescrivibile!!! – dice “papà”, gattona e fa ciao con la manina. Sofia ha percepito il cambiamento in atto e ha reagito con sospetto… Non fosse mai che il suo “trono” venga spodestato!!! Così noi ci barcameniamo tra risate, pizzicotti e tanti baci. Non è facile gestire il rapporto tra le due sorelline, soprattutto ora che la più piccola sta iniziando a comportarsi come una piccola persona e non più come una bambolina urlante…
Domenica abbiamo fatto un nuovo importante passo avanti: l’intera famiglia si è riunita attorno allo stesso tavolo e, in contemporanea, ha consumato lo stesso pasto. L’arrosto con le patate al forno è piaciuto a tutti e l’atmosfera euforica che si è creata ha contribuito a far passare anche questo momento in allegria. Cecilia era esaltata all’idea di poter stare a tavola con noi e di mangiare dal mio piatto. Sofia era eccitata dal vedere sua sorella con noi e Il Maritino ed io eravamo felici di esserci riusciti.
Ovvio che replicare il pranzo della domenica tutti i giorni non è semplice, ma il seggiolone di Cecilia è rimasto a tavola e, salvo pianti isterici per incompatibilità di orari, d’ora in avanti pranzeremo e ceneremo come una vera famiglia.
E son soddisfazioni….

0
(Visited 21 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.