La ginnastica in gravidanza è importante per mantenersi in forma durante la gestazione e per prepararsi al parto con un fisico reattivo e flessibile.
È necessario avere delle precauzioni durante l’attività fisica in gravidanza:
- Chiedete al medico l’autorizzazione ad eseguire gli esercizi in gravidanza;
- Non stancatevi troppo, ricordando che il vostro corpo non è uguale a prima di rimanere incinta;
- Evitate gli addominali in gravidanza e tutti gli esercizi che in qualsiasi modo possano arrecare danno a voi o al bambino;
- In caso di malessere o giramento di testa, interrompete l’allenamento;
- Rialzatevi lentamente ed evitate movimenti bruschi;
- Non trattenete il respiro durante l’attività fisica per evitare di aumentare la pressione addominale e intrauterina;
- Evitate di fare gli addominali in gravidanza.
Ed ora vediamo alcuni esercizi di ginnastica in gravidanza che servono per migliorare la tonicità e mantenere la flessibilità del corpo.
Ginnastica in gravidanza – glutei
Far ondeggiare i fianchi da destra a sinistra e viceversa piegando leggermente le gambe, come se ballaste, contraendo i glutei.
Sdraiate su un fianco, mantenendo l’equilibrio con un braccio, flettete la gamba appoggiata al pavimento. Sollevate l’altra gamba, tenendola dritta. Ripetete 10 volte i sollevamenti. Giratevi e proseguite con l’altra gamba.
Esercizi in gravidanza – stretching
L’allungamento della schiena è un toccasana durante la gravidanza: la pressione e il peso della pancia sempre più ingombrante vengono scaricati principalmente sulla colonna vertebrale e sulla muscolatura dorsale e lombare. Per eseguire quest’esercizio, tenete le gambe divaricate (piedi all’altezza delle spalle) e allungate il braccio destro piegando il busto verso sinistra e viceversa. Tenete la posizione per alcuni secondi. Fate 10 ripetizioni per lato.
Sedute, a gambe incrociate, appoggiate la mano destra sul ginocchio sinistro. Passate il braccio sinistro dietro la vostra schiena, come per abbracciarvi all’altezza lombare. La mano è rivolta con il palmo verso l’esterno. Concentratevi sull’allungamento della schiena. Eseguite 10 ripetizioni e cambiate lato.
Ginnastica in gravidanza – rilassamento
Mantenete la posizione dell’esercizio precedente. Appoggiate i polsi sulle ginocchia, con i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Inspirate ed espirate a fondo. In questo modo, ridurrete la frequenza cardiaca e la produzione dell’ormone dello stress. Una musica rilassante vi aiuterà ulteriormente.
Ripetete con costanza l’allenamento in gravidanza e i risultati in termini di forma fisica, flessibilità e rilassamento non si faranno attendere. Ricordate le precauzioni riportate all’inizio dell’articolo e leggete qui per sapere come rimettersi in forma dopo il parto.
Quest’articolo non sostituisce il parere medico e non ha fondamenti scientifici.
0