Perché fare sport con la famiglia

Sport in famiglia
Sport in famiglia

Lo sport è uno stato mentale.

ne sono convinta da tempo. E soprattutto, una volta entrati nel “tunnel”, lo sport diventa necessario come respirare.

Lo sport è contagioso.

Quando i nostri bambini vedono noi che facciamo attività, facci caso, iniziano ad imitarci, a qualsiasi età.

Lo sport è esplosivo.

Come ti scarichi con una partita, anche improvvisata, di pallavolo, poco altro… E non mi dilungherò sugli altri metodi per scaricare la tensione, che qui non ci interessano. Lo sport libera endorfine,che hanno la capacità di regalarci piacere, gratificazione e felicità aiutandoci a sopportare meglio lo stress. Fare sport aumenta la produzione di endorfine del 500%.

Lo sport in famiglia è una scoperta.

Non abbiamo tempo per parlare con i bambini. Finiamo per rischiare di non conoscerli più. Mi accorgo ogni giorno che vivo le mie bambine nella loro dimensione casalinga ma non ho idea di come siano in mezzo ai loro coetanei né alle prese con una sfida. Forse anche loro non conoscono tanti aspetti di me. Lo sport è l’occasione per osservare i nostri figli alle prese con le sfide dello sport, all’interno di una squadra, in relazione con noi.

Lo sport in famiglia è diventare una squadra.

Penso che i corsi di team building aziendale basati sullo sport siano una vera figata. Mettere un’intera azienda su una barca a vela, assegnare compiti che non sono basati sulla posizione gerarchica, fare in modo che si creino nuovi equilibri e le persone mostrino agli altri lati di sé che in ufficio tendono a nascondere, è una vera rivoluzione. La stessa rivoluzione che può avvenire in una famiglia, quando si fa sport insieme. Se si ha la fortuna di poter giocare, a qualunque livello, come team “contro” un altro team, questa si rivelerà una bellissima esperienza, ma anche solo condividere l’obiettivo di raggiungere una vetta camminando, terminare un percorso in mountain bike, completare x giri di corsa è un bellissimo momento di condivisione

Lo sport in famiglia è costruire ricordi.

“Ti ricordi quella volta in cui sono caduto dalla bici, papà mi ha aiutato a rialzarmi e ho continuato il mio giro?”

Quante volte mi capita di sentire le mie figlie che raccontano agli amici le loro esperienze sportive con noi! Sono avventure, ricordi che li accompagneranno per tutta la vita, momenti a cui anche noi riandremo e che accarezzeranno il nostro cuore quando i nostri bimbi cresciuti saranno chissà dove per il mondo.

0
(Visited 90 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.