Oggi si parla di un argomento per me spinoso, che mi crea non pochi sensi di colpa: crescere i bambini con un animale domestico.
Perché sia spinoso per me ve lo spiego più giù perché prima voglio invitarvi a partecipare ad un evento GRATUITO che si terrà a Milano sabato 19 settembre. Si tratta di Crescere con un pet, una giornata dedicata alle famiglie e ai loro animali domestici, che ha come focus l’importanza di far crescere i bambini con un pet.
Crescere con un pet
Sabato 19 settembre 2015
Presso C.A.M. Ponte delle Gabelle
Via San Marco 45 – Milano
Il programma prevede:
- alle ore 11 una tavola rotonda sull’argomento
- alle ore 14 l’incontro “A scuola di Petcare”
- nel pomeriggio i laboratori per bambini (Laboratorio creativo – “costruisci il tuo animale preferito”: i bambini saranno guidati da animatrici esperte nella realizzazione del loro animaletto preferito con l’utilizzo di piatti di carta e di plastica – Laboratorio educativo – con Manuela Michelazzi, veterinaria comportamentalista, che, accompagnata da due bellissimi cani adottati dai rifugi, dimostrerà ai bimbi il corretto approccio ad un cane e delle semplici regole base per stabilire un buon rapporto).
Il programma completo è consultabile qui.
La mia famiglia ed io saremo presenti alla giornata. Se volete partecipare anche voi, è necessario registrare la propria presenza: clicca qui per iscriverti.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione di due sponsor, impegnati nel rispetto dell’ambiente e degli animali.
PURINA con “A Scuola di PetCare®”, un’estesa campagna nazionale di educazione pet care attiva dal 2004, ideata da un gruppo di dipendenti appassionati di pet e genitori, che a partire dalle scuole elementari coinvolge con iniziative dedicate il mercato. Sviluppata in collaborazione con le principali associazioni veterinarie in Italia – SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e FNOVI (Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italiani) e con il patrocinio di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), fa cultura sul possesso responsabile e sul ruolo del Medico Veterinario e coinvolge ogni anno 50.000 bambini e le rispettive famiglie. Per maggiori informazioni visita www.purina.it
Il Gruppo Bancario IBL Banca, tra i principali operatori in Italia nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto (CDQ) dello stipendio o della pensione, sostiene da sempre iniziative legate ai valori di solidarietà, attenzione per l’ambiente e gli animali. L’iniziativa si inserisce nella strategia di comunicazione di IBL Banca per il prestito RataBassotta, prodotto che si rivolge alle famiglie, la cui notorietà e forza comunicativa è trasmessa dal suo noto testimonial, il cane bassotto. Su questa linea, è stato inoltre recentemente inaugurato il sito bassoemeglio.it dove trovano spazio notizie e curiosità per scoprire il positivo che spesso si cela nelle piccole cose.
Entrambi gli sponsor hanno preparato appuntamenti di approfondimento e spunti creativi per i bambini e i genitori.
Io vi aspetto, spero di vedervi. E non lasciatevi intimorire dal fatto che i vostri bambini non abbiano un buon rapporto con i pet, come purtroppo è per le mie figlie. Io spero che questa sia l’occasione per loro per iniziare a costruire un rapporto sano e sereno, che chissà, magari prima o poi ci porterà ad adottare un pet. Mai dire mai!
0