Contraccettivi per coppie fisse

Il preservativo, diciamolo chiaramente, è scomodo e poco confortevole per una coppia fissa. Se per rapporti occasionali è il contraccettivo più sicuro, che protegge anche dalle malattie a trasmissione sessuale, per le coppie fisse ci sono altri metodi contraccettivi. L’attenzione di chi ha un partner fisso è infatto evitare le gravidanze e oggi ci sono molte alternative al profilattico:

  1. La pillola anticoncezionale;
  2. La spirale;
  3. Il diaframma;
  4. L’anello contraccettivo;
  5. Il cerotto transdermico;
  6. Il coito interrotto;
  7. Persona.

La pillola anticoncezionale

Si assume tutti i giorni per bocca. Contiene ormoni(progesterone e/o estrogeni) che bloccano l’ovulazione. Per l’assunzione, bisogna effettuare esami del sangue e farsi seguire da un ginecologo.
Effetti collaterali: aumento di peso, spotting, emicrania e dolori al seno. Le pillole di ultima generazione hanno dosaggi ormonali più bassi che limitano gli effetti indesiderati.
Efficacia: 99%, bisogna però ricordarsi di prenderla ogni giorno.
Prezzo: in media 15 € la scatola per un mese, in farmacia su presentazione di ricetta medica.

La spirale

Viene inserita nell’utero e ha una durata variabile da 5 a 10 anni, a seconda del modello. Blocca la discesa dell’ovulo e in questo modo non permette la fecondazione. Non tutte le donne possono mettere la spirale: una forma dell’utero particolare o condizioni che vengono stabilite dal ginecologo lo possono impedire. E’ importante che la donna che ha la spirale controlli la sua posizione con regolarità, come spiega il medico durante l’inserimento.
Effetti collaterali: la spirale in rame può aumentare lo spotting e le perdite mestruali. Quella ormonale, al contrario, diminuirli.
Efficacia: 99%, è uno dei metodi contraccettivi più sicuri.
Prezzo: spirale in rame circa 100 € (dura 10 anni), spirale ormonale circa 200 € (dura 5 anni).

Il diaframma

E’ una calotta di lattice, che va inserita prima di ogni rapporto e che va riempito di spermicida. Non permette agli spermatozoi di passare nella cervice uterina e inibisce quindi la fecondazione. Protegge anche da alcune malattie a trasmissione sessuale come la clamidia.
Effetti collaterali: non ha effetti collaterali.
Efficacia: 80%, uno dei metodi di contraccezione meno sicuri.
Prezzo: diaframma 40 €, spermicidi circa 15 € in farmacia.

L’anello contraccettivo

Si tratta di un anello flessibile, che viene inserito nella vagina e rilascia costantemente ormoni, facendo la stessa funzione della pillola. Dopo 3 settimane deve essere rimosso e rimesso dopo una settimana, periodo durante il quale si manifesta il flusso.
Effetti collaterali: è paragonabile ad una pillola di ultima generazione e non presenta gli effetti collaterali della pillola tradizionale in quanto il rilascio ormonale avviene direttamente nel flusso della circolazione sanguigna.
Efficacia: 99%.
Prezzo: 15,50 €, in farmacia, su presentazione di ricetta medica.

Il cerotto transdermico

E’ un cerotto di forma quadrata che deve essere cambiato ogni settimana. Dopo 3 applicazioni, si interrompe per una settimana, durante la quale si manifesta il ciclo.
Il cerotto libera gli ormoni che funzionano come la pillola anticoncezionale.
Effetti collaterali: gli stessi della pillola. In più, si può verificare un’irritazione della porzione di pelle su cui si applica il cerotto. Inoltre il cerotto si può staccare, quindi bisogna prestare attenzione per evitare di perdere la copertura anticoncezionale.
Efficacia: 99%. Sopra i 90 kg di peso l’efficacia non è garantita.
Prezzo: 13 € l’uno, in farmacia su presentazione di ricetta medica.

Il coito interrotto

Il metodo più rischioso in assoluto, consiste nell’evitare l’eiaculazione maschile all’interno della donna.
Effetti collaterali: una gravidanza indesiderata è molto frequente e la frustrazione dell’uomo può essere forte.
Efficacia: circa 80%.

Persona

E’ un piccolo computer che, analizzando le concentrazioni ormonali contenute nella pipì, valuta il momento dell’ovulazione. Può anche essere usato all’inverso da chi sta cercando una gravidanza, per conoscere il momento migliore per avere rapporti sessuali mirati.
Effetti collaterali: nessuno.
Efficacia: 94%.
Prezzo: circa 100 €.

Spero che questa piccola guida possa aiutarvi a scegliere il metodo contraccettivo più adatto alla vostra coppia, sempre che non siate a caccia della cicogna 🙂

Se invece è troppo tardi e state portando avanti una gravidanza indesiderata, ecco tutto quello che c’è da sapere.

0
(Visited 212 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.