Ho scoperto da poco che avere una pianificazione dei cibi per tutta la settimana per la famiglia ha innumerevoli lati positivi – economici, pratici e di qualità dell’alimentazione.
Vediamo quali:
- Risparmio economico: avere una lista degli ingredienti per la settimana consente di andare al supermercato con le idee chiare e non lasciarsi tentare da ciò che si trova sugli scaffali;
- Risparmio di tempo: sapere già cosa preparare per cena ci evita di correre al supermercato alle 6 di sera o di perdere tempo a scegliere cosa cucinare;
- Qualità dell’alimentazione: programmare i cibi per l’intera settimana ci aiuta a non perdere di vista quante volte riproponiamo gli stessi gruppi di alimenti, creando quindi la giusta alternanza tra carne, pesce, pasta, legumi…
A questo scopo, ho realizzato per me e per voi uno schema della settimana, suddiviso per pranzi e cene, da stampare e compilare ogni settimana. Consiglio di stilare la programmazione alimentare e subito la lista della spesa della settimana, per non perdere per strada nessun alimento.
Il menu settimanale per la famiglia –
E’ possibile scaricare il file cliccando sull’icona Pay with a Tweet. Con un tweet o un post su Facebook fate conoscere anche ad altri il mio lavoro. Grazie!
Altre risorse:
0(Visited 214 times, 1 visits today)
Ciao,
sono Catia del blog “A scuola con Matilde”.
Ottimo post e condivido pienamente.
Sono anni (ormai 13 urca! E’ così tanto che sono sposata?) che utilizzo lo stesso preciso sistema e funziona.
Non funziona solo quando vai a fare la spesa con marito e figlia….
E’ sicuro che in quel caso si esca dal badget hi!hi!
Un caro saluto
io l’ho fatto solo per alcune settimane e…si vive meglio. Però potresti compilarlo questo menu settimanale…. 😀
@Catia benvenuta! In effetti anche io devo fare la spesa da sola…
@lady appena ne preparo uno per noi lo pubblico. Qui siamo in piena crisi da rientro e devo ancora ricominciare ad organizzarmi!
Utile consiglio..il mio problema è capire cosa preparare settimanalmente..
Utilissima, sto pensando anche io di prepararmene una.
Per me l’anno inizia a settembre, quindi sono passata ad augurare buon inizio!