Lo ripeto spesso: le aziende possono essere “belle”, fare del bene a tutti quelli che sono coinvolti, con qualsiasi ruolo, nell’azienda stessa.
Se dovessi descrivere BabyBuh! con parole chiave, sarebbero:
- qualità
- conciliazione
- etica
- semplicità.
La qualità di BabyBuh!
Sylvia, la fondatrice di BabyBuh! aveva una vita lavorativa diversa prima di diventare mamma: lavorava nel settore tessile e viaggiava molto. Ha fatto tesoro delle sue conoscenze e delle sue competenze quando ha aperto BabyBuh! e applica ogni giorno tutto ciò che ha imparato nella sua esperienza lavorativa nella nuova avventura. I tessuti utilizzati sono di alta qualità – gli stessi usati dalle case di alta moda –
BabyBuh! è conciliazione
Il progetto di un e-commerce dedicato ai prodotti tessili per bambini ha permesso a Sylvia di costruirsi un proprio lavoro cucito addosso a se stessa e alle esigenze dei suoi due bambini. Cosa c’è di più bello di un’azienda che è stata scelta, voluta e cercata? Ci si dedica con tutto l’amore possibile, come se fosse un altro figlio – e lo dico con cognizione di causa, visto che è proprio quello che capita a me :-)!
La filiera etica di BabyBuh!
Dicevo che ci sono aziende che fanno star bene tutti gli attori coinvolti. Mi riferisco anche a chi confeziona i prodotti venduti. Sylvia conosce di persona coloro che si occupano della produzione dei prodotti. La filosofia di base di BabyBuh! è il rispetto per le persone e per l’ambiente, in tutte le fasi di produzione e vendita. La produzione avviene in India, in un’azienda a conduzione familiare, affidabile ed eticamente responsabile. Vengono usati tessuti riciclati, quando possibile, e i dipendenti sono per la maggior parte in azienda da molti anni.
La semplicità
Semplificare la vita dei genitori. Con accorgimenti e dettagli studiati da una mamma che ogni giorno usa questi articoli è possibile. Su BabyBuh! si trovano oggetti e accessori che aiutano a vivere più comodamente la maternità, che stimolano l’autonomia nei bambini e che portano una ventata di allegria nelle nostre giornate. Qualche esempio? La tasca per il letto, nella quale il bimbo può riporre il libro della buonanotte e la bottiglietta per bere di notte. O il borsone per la piscina, dotato di tasche, della misura giusta per non essere troppo ingombrante e con il posto per mettere anche le ciabattine dell’accompagnatore. Fate un giro sul sito BabyBuh! per vedere da soli quanti prodotti interessanti ci sono!
Ho la fortuna di lavorare con BabyBuh, da qualche tempo infatti collaboro con Sylvia e Giuseppe. Mi trovate sul blog di BabyBuh!
0