Isola d’Elba con bambini: diario di viaggio

L’Isola d’Elba è magica.

IMG_1653

Ci siamo stati, la mia famiglia ed io, lo scorso weekend. E ce ne siamo innamorati perdutamente, sia noi genitori che le nostre bambine. Non si tratta solo del mare, non si tratta solo del clima, né del cibo ottimo e dei vini super, né ancora delle mille attività che si possono fare con i bimbi, né degli elbani disponibili e accoglienti, né delle strutture ricettive varie per offerta e tipologia.

Ma allora perché l’Isola d’Elba è magica, per una vacanza in famiglia?

 

FullSizeRender 22

L’isola d’Elba è magica perché è un piccolo angolo di Paradiso, che abbiamo raggiunto in meno di un’ora di traghetto da Piombino. Il viaggio per raggiungere la maggiore delle isole dell’arcipelago toscano è un’anteprima dell’avventura che aspetta i bambini una volta arrivati a destinazione. I gabbiani che volano intorno alla nave, l’area giochi, il sole e il piacevole vento: gli ingredienti ci sono tutti per una traversata rilassante e divertente.

 

FullSizeRender 16

È magica perché in poco più di 200 Km quadrati si possono fare attività culturali, sport di terra, percorsi nella natura, sport acquatici, itinerari storici, enogastronomia. In una vacanza sono racchiuse mille piccole vacanze, che portano con sé esperienze indimenticabili per i bambini e gli adulti.

 

FullSizeRender 23

IMG_1642

È magica perché è l’isola dei bambini: fino al 21 giugno c’è Elba Kids, con un programma fittissimo di attività gratuite pensate per i più piccoli. Noi ne abbiamo provate alcune e devo dire che le mie figlie sono ripartite per tornare a casa con le lacrime agli occhi, inconfutabile segno che la vacanza è stata un successo.

IMG_2042-piccola

Abbiamo fatto un percorso in mountain bike nell’area di Capoliveri, le bimbe hanno preso parte ad un percorso di avvicinamento al cavallo (sì, nonostante il loro timore degli animali, al termine della mattinata sono salite a cavallo) nella Tenuta delle Ripalte, abbiamo provato il SUP (se non sapete cos’è, di corsa a Googlare, è uno sport acquatico divertente e che tiene in forma), le bimbe hanno conosciuto, accarezzato, coccolato, strigliato e abbracciato gli asini della Somareria dell’Elba (merita una visita solo per la raffinata gentilezza dei proprietari e per la magnificenza della tenuta).

 

IMG_1748

È magica perché le coste dell’Isola d’Elba sono un susseguirsi di baie ampie o nascoste e potrebbe capitarvi di soggiornare in una cala romantica come l’Innamorata, dove siamo stati noi. Non solo il romanticismo del paesaggio rende magico il Villaggio Innamorata, ma anche una leggenda di amore e pirati che vede protagonisti Maria e Lorenzo. Ogni 14 luglio mille torce si accendono per permettere a Maria di trovare il suo innamorato nelle acque della baia.

 

FullSizeRender 18

È magica perché, facendo stare al top i figli, permette ai genitori di rilassarsi. Abbiamo avuto modo di lasciare i bambini a espertissimi animatori e specialisti che hanno guidato i bambini in cacce al tesoro al museo, giochi in piscina e in spiaggia, attività a cavallo, sport acquatici e ci siamo goduti spritz sul bagnasciuga, chiacchiere intorno ad un tavolo, coccole in pineta osservando le nostre figlie felici e spensierate. Se non è magia questa…

 

IMG_1799

È magica perché ci sono l’Ansonica, il Vermentino, il Procanico. E bere bene, si sa, fa parte della vacanza. Abbiamo accompagnato la palamita (pesce pescato nelle ricche acque dell’isola), i crostacei e tutte le altre specialità elbane con questi vini e le nostre serate sono state frizzanti e piacevoli come la brezza dell’Elba. I due chili in più al rientro ne sono la prova.

 

IMG_1700

È magica per la presenza di ferro nel sottosuolo che genera strani campi magnetici. Scherzo, ovviamente, ma vi garantisco che ascoltare le storie di vita quotidiana dei minatori elbani, che fino a poco più di 50 anni fa ogni giorno andavano a piedi in miniera e all’uscita da quel lavoro sfiancante si occupavano dei campi, è stupefacente. Soprattutto perché il racconto avviene all’interno della miniera di Calamita, attiva fino al 1981. Scoprire la storia del luogo che si visita è la vera scoperta che ci ha fatto avvicinare all’Isola d’Elba.

 

IMG_1894

Sì, l’Isola d’Elba è magica. Non so per quale di aspetti, forse per tutti, in realtà. E la nostra vacanza all’Isola d’Elba noi ce la porteremo per sempre nel cuore, come uno di quei ricordi da custodire come doni preziosi.

 

FullSizeRender 19

Per tutte le info sull’Isola d’Elba, visitate il sito visitelba.it. Il mese di giugno, appena finita la scuola, è il momento ideale per fare una vacanza all’Isola d’Elba: tantissime le attività (Elba Kids) e le offerte dedicate alle famiglie con bambini. Da non perdere il Festival dei bambini, che si svolge dal 21 al 23 giugno a Sant’Ilario, nei giorni del solstizio, e che prevede giochi in piazza, laboratori sugli antichi mestieri, sul riciclo creativo, sulla scoperta della natura e del territorio, letture sotto le stelle e molto altro.

 

 

0
(Visited 443 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.