L’Italia domenica 12 ottebre 2014 si colorerà di arancione, grazie alla festa della Giornata delle Bandiere Arancioni. Se state cercando un modo per trasformare una pigra giornata autunnale in un’esperienza di esplorazione del nostro bel territorio, l’avete trovata.
La Giornata delle Bandiere Arancioni, che coinvolge più di 100 Comuni italiani (qui l’elenco completo), prevede di dare risalto a chi queste eccellenze contribuisce a crearle e sostenerle ogni giorno: #FaccedaBA – l’hashtag con cui verranno postati dai partecipanti i selfie fatti nei selfie corner presenti alle feste – racchiude in sé la filosofia dell’iniziativa. Sapete cosa succederà poi a queste foto? Quelle che riceveranno più voti faranno vincere al Comune che hanno visitato materiali didattici per la scuola. Il Touring Club Italiano, promotore della Giornata, contribuisce così allo sviluppo di queste aree di interesse italiane, che vengono supportate e promosse ogni giorno dall’impegno di tante persone.
Cosa potrete fare durante la giornata? In programma ci sono visite guidate, eventi, degustazioni, feste e manifestazioni per tutta la famiglia. Qualche esempio? Mercatini dell’antiquariato, sagre tematiche, laboratori, incontri e tantissimo altro. Per scoprire tutti gli eventi in programma, consultate l’app Facebook.
Le Bandiere Arancioni sono un riconoscimento dato dal Touring Club Italiano a quei Comuni che soddisfano più di 200 criteri di valutazione stabiliti dall’ente e che riguardano l’offerta turistica, la qualità ambientale e la ricettività. La durissima selezione fa sì che solo il 9% dei paesi candidati abbia ottenuto la bandiera: 203 Comuni italiani che rappresentano, ad oggi, il fiore all’occhiello del turismo italiano.
Quale occasione migliore di questa Giornata delle Bandiere Arancioni per andare alla scoperta di tesori nascosti che si celano vicino a noi? Non ne rimarrete delusi, ne sono certa!
0