Una giornata in una meravigliosa spa torinese, l’Oriental DuParc, in cui sono stata coccolata e istruita sull’importanza di prendersi cura della propria pelle in modo naturale.
Ho conosciuto una meravigliosa linea di prodotti 100% naturali e biologici, InLight by Cemon.
Ma per me che amo l’omeopatia, la scoperta più interessante è stata scoprire che i prodotti chimici contenuti nei cosmetici possono passare attraverso il latte materno. E la domanda che mi sono posta più volte durante l’incontro è “perché dobbiamo creare in laboratorio dei prodotti di sintesi, quando la natura ci offre un ben di Dio di elementi magnifici per la nostra bellezza?”. La risposta è semplice: business! Ci è stato raccontato come vengono selezionate le materie prime, in Cornovaglia e quali riconoscimenti ha il marchio – tra le altre cose, è certificato cruelty free… – e quali sono i procedimenti con cui si ottengono gli oleoliti contenuti nei prodotti.
Morale della storia: sono rimasta incantata dal profumo e dalla consistenza di Organic Line Softener, l’antietà, e da tutti i prodotti che ho potuto testare sulla mia pelle.
E mi sono ripromessa di dedicare un po’ di tempo ogni giorno a me stessa, di far diventare la detersione (ho provato un tonico eccellente) e l’idratazione le mie abitudini quotidiane.
La salute, intesa omeopaticamente come punto di equilibrio pico-fisico passa anche dalla pelle – oltre che dall’alimentazione, ma di quello ne parleremo un’altra volta!