Sono anni ormai che mi diletto a creare ogni anno un diverso calendario dell’Avvento. Due anni fa mi sono lanciata con lo scrap e i bicchieri di plastica per un calendario ricicloso, l’anno scorso ho usato l’albero di Natale Ikea per appendere sacchettini con i regali per ogni giorno di dicembre. E quest’anno? Mi piacerebbe affrontare un progetto un po’ più complesso. Così ho cercato spunti dalla Rete ed ecco cosa ho trovato:
Calendari dell’Avvento senza cucire
- Il calendario minimal-chic;
- Le palline dell’albero con i messaggi d’amore;
- Il candido calendario dell’Avvento;
- La strada del Natale, da scaricare, stampare e comporre;
- Il calendario dell’Avvento effetto lavagna;
- Il calendario fatto con gli acquerelli;
- Il calendario dell’Avvento con le scatole origami;
- Il calendario scrap con i bicchieri di plastica di recupero;
- La scatola del calendario dell’Avvento.
Calendari dell’Avvento con ago e filo
- Il calendario dell’Avvento gigante, con un tessuto IKEA;
- Il coloratissimo banner come calendario dell’Avvento;
- Tanti sacchettini appesi al calendario dell’Avvento;
- Il calendario incorniciato;
- Il calendario in pannolenci da appendere, con tante decorazioni e bottoncini;
- I sacchettini stampati a comporre il calendario;
- Stoffe sul rosso per il calendario dell’Avvento da cucire;
- Le mini-calze per contenere i regalini del calendario dell’Avvento;
- I bottoni a comporre i numeri dei giorni sulle tasche del calendario da appendere.
I progetti proposti in questo post sono raccolti in una bacheca Pinterest.
0(Visited 645 times, 1 visits today)
Pingback: Dicembre, è tempo di calendario dell’Avvento ‹ Si vede che vale | Il blog di Peg Perego
Pingback: Calendario dell’Avvento 2013 – 23 Dicembre | GIDIELLE 2 - Melegnano